- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“IL MIO LUCA”: ANDREA CARLINI RACCONTA IL MITO DI GIANLUCA VIALLI A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA

Il monologo, scritto da Christian Poli, andrà in scena domani mercoledì 8 gennaio al Teatro Gustavo Modena. Musiche a cura di Aldo De Scalzi
GENOVA – Domani, mercoledì 8 gennaio 2025 alle 21, il Teatro Gustavo Modena ospiterà la rappresentazione di Il Mio Luca, un monologo scritto da Christian Poli, interpretato da Andrea Carlini, con la regia di Simone Repetto. Un’opera che mescola emozioni, sport e memoria storica, portando in scena il mito di Gianluca Vialli, il grande campione di calcio diventato simbolo di una generazione. Il teatro sorge a pochi passi dal Bar Roma, dove nell’estate 1946 si tennero le riunioni propedeutiche alla fondazione dell’Unione Calcio Sampdoria, e la rappresentazione va in scena pochi giorni dopo il secondo anniversario della scomparsa di Vialli, mancato a Londra il 5 gennaio 2023 a 58 anni.
La trama si sviluppa in una sala d’aspetto di una maternità, dove un uomo, in attesa di diventare padre, decide di raccontare al figlio in arrivo la storia di Gianluca Vialli, un eroe che ha segnato la storia del calcio italiano, in particolare quella della Sampdoria di fine anni ’80 e inizio anni ’90. La narrazione attraversa la carriera di Vialli, dai suoi esordi sui campi di provincia fino al doloroso epilogo a Londra, rievocando la magica stagione sampdoriana, quando il club, con un gruppo di giovani talenti, sfiorò il sogno del campionato.
L’opera, che non si limita a essere un omaggio al grande calciatore, diventa un modo per l’uomo sul palco di raccontare anche sé stesso, esplorando il legame tra eroi e la necessità di modelli di riferimento, specialmente in un’epoca moderna che talvolta sembra priva di valori forti. La storia di Andrea si intreccia con quella di Luca, in un continuo rimando che accompagna i due protagonisti attraverso le gioie e le difficoltà della vita.
Il monologo, arricchito dalle musiche di Aldo De Scalzi e dalla voce di Armanda De Scalzi, si concluderà con una riflessione sul mito e sull’importanza di trasmettere valori ai giovani, rendendo Il Mio Luca una narrazione che guarda al passato per capire il presente. Un viaggio emozionante che si svolge sul palcoscenico, dove l’eroe diventa più di un semplice campione: un punto di riferimento per chi cerca di diventare, semplicemente, sé stesso.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi