- “Poetry Slam” sbarca a La Claque: tutti gli appuntamenti in calendario a colpi di…rime
- La musica protagonista ai Magazzini del Cotone: torna al Fiera del Disco dal 22 al 23 febbraio
- Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
- A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
- Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- “Balena Festival”: gli Psicologi tornano a esibirsi all’Arena del Mare giovedì 3 luglio
NUOVI FONDI PER LA GOG E IL TEATRO AKROPOLIS. IN AUMENTO IL NUMERO DEI CONCERTI E L’ATTIVITÀ FORMATIVA
Stanziati 100 mila euro er iovine Orchestra Genovese e 80 mila euro per la compagnia di Sestri Ponente. Previsti anche laboratori teatrali per le scuole
GENOVA – L’amministrazione comunale, nel confermare tutti gli stanziamenti previsti per le Politiche Culturali che ammontano a oltre 10 milioni, ha messo a bilancio 80 mila euro per il Teatro Akropolis di Sestri Ponente e 100 mila euro per la Giovine Orchestra Genovese.
«Si tratta di un contributo concreto che il Comune di Genova garantisce per arricchire la proposta culturale della città – dichiara l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso – Nella sua attività ultracentenaria, la Giovine Orchestra Genovese, ha portato a Genova i più grandi artisti di fama mondiale; proprio per questo vogliamo sostenerla in maniera stabile e continuativa, offrendo ai nostri cittadini musica ai massimi livelli ed attirando i giovani verso il mondo della cultura. Il teatro Akropolis, invece, da qualche anno offre ai cittadini sestresi e non solo un cartellone ricco e variato, di altissima qualità; nel percorso di sostegno della cultura diffusa nei territori, l’amministrazione ritiene importante consentire ad una realtà, insignita di diversi premi, una maggiore programmazione in particolare sulle progettualità dedicate ai giovani».
Con i fondi stanziati il Teatro Akropolis realizzerà:
• Attività formativa dedicata al territorio e alle scuole con laboratori, corsi e spettacoli, oltre a un progetto di avvicinamento al teatro e alla performatività;
• L’inizio di una progettualità teatrale dedicata all’inclusione sociale delle comunità straniere sul territorio;
• Sostegno all’archivio digitale “Heliopolis” (presentato durante il festival “Testimonianze, ricerca, azioni”) dedicato agli studi sulla performance al rapporto col teatro;
• Supporto ai giovani artisti e alla creatività giovanile attraverso il potenziamento delle residenze artistiche.
La GOG potrà arricchire con ulteriori proposte di altissima qualità il cartellone in programma. Grazie anche al contributo del Comune vengono organizzati annualmente più di 120 concerti, di cui 24 al Teatro Carlo Felice e circa 80 in tutto il territorio genovese della Città Metropolitana (tra cui Palazzo Ducale, chiesa di San Luca, ex manicomio di Quarto, Palazzo Spinola, Palazzo Reale). Rilevante anche il lavoro con le scuole, che comprende spettacoli dedicati e un progetto di educazione musicale.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CRISI GEOPOLITICHE E NUOVO INSEDIAMENTO DI TRUMP NEGLI USA: AL “FESTIVAL DI LIMES” UNO SGUARDO APERTO SUL MONDO
Dal 7 al 9 febbraio torna il tradizionale appuntamento a...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
“Poetry Slam” sbarca a La Claque: tutti gli appuntamenti in calendario a colpi di…rime
GENOVA – Riparte il 7 febbraio a La Claque POETRY...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
“Fisceau, panissa e merletti”: viaggio tra cibo e storia a cura di Genova Cultura
di Alessia Spinola GENOVA – Genova Cultura invita cittadini e...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
La musica protagonista ai Magazzini del Cotone: torna al Fiera del Disco dal 22 al 23 febbraio
di Alessia Spinola GENOVA – Il 22 e 23 febbraio...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
ARRIVA A GENOVA IL CONCERTO-TRIBUTO A FRANCO BATTIATO “VOGLIO VEDERTI DANZARE”: AL POLITEAMA IL 6 FEBBRAIO
La nuova grande produzione musicale è dedicata al cantautore siciliano...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
MICHELE PLACIDO PORTA IN SCENA “PIRANDELLO. TRILOGIA DI UN VISIONARIO”. UN VIAGGIO ATTRAVERSO TRE OPERE VISIONARIE DEL DRAMMATURGO ITALIANO
Lo spettacolo mette insieme tre testi come “Lettere a Marta”,...
- Pubblicato a Febbraio 4, 2025
- 0
-
“L’UOMO IN PIÙ” SBARCA ALL’IVO CHIESA DAL 4 AL 6 FEBBRAIO: UN’OPERA DALLE TINTE NOIR SUL TEMA DEL TRAFFICO DELLE ARMI
Lino Guanciale e Francesco Montanari sono al centro di un lavoro dalle tinte noir che...
- Pubblicato a Febbraio 4, 2025
- 0
-
CRISI GEOPOLITICHE E NUOVO INSEDIAMENTO DI TRUMP NEGLI USA: AL “FESTIVAL DI LIMES” UNO SGUARDO APERTO SUL MONDO
Dal 7 al 9 febbraio torna il tradizionale appuntamento...
- 5 Febbraio 2025
- 0
-
Inaugurato il nuovo depuratore di Iren per migliorare il trattamento delle acque
GENOVA – Un nuovo impianto di depurazione per Genova, all’insegna...
- 4 Febbraio 2025
- 0
-
Riapre Lungomare Canepa con tre corsie in direzione levante e due verso ponente
GENOVA – Conclusi i lavori alla viabilità, inseriti nell’intervento...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi