Sabato 14 dicembre il Quartetto d’archi “Genovese” a Rapallo per il “Concerto di Natale” della Sibelius

GENOVA – Sabato 14 dicembre alle ore 16 alla Chiesa di San Massimo di Rapallo si terrà il “Concerto di Natale”, evento nell’ambito dell’ottava edizione de “I concerti della Sibelius”. Ospite della rassegna sarà il Quartetto d’archi “Genovese”, che per l’occasione si esibirà in un repertorio di musica dal Barocco ai giorni nostri.
Il Concerto di Natale sarà eseguito per l’occasione da una formazione ospite: il Quartetto d’archi “Genovese”, composto da Cristian Budeanu (violino I), Marco Mascia (violino II), Ala Masliucov (viola) e Kim Schiffo (violoncello). Il programma è incentrato su musiche di diversi autori dal Barocco ai giorni nostri, fino a giungere ad alcune delle composizioni più famose della tradizione natalizia.
Con questo appuntamento l’ente promotore della manifestazione, l’Associazione “Jean Sibelius” ETS, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Rapallo, intende contribuire come di consueto alla proposta di concerti di musica classica nelle diverse frazioni della città, in modo da conseguire un effettivo decentramento dell’offerta culturale. L’ingresso è libero e gratuito.
L’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” tornerà a esibirsi in occasione del Concerto di Capodanno programmato alle 15.30 di mercoledì 1° gennaio presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna.
Biografia
Quartetto d’archi “Genovese”
Il Quartetto d’archi “Genovese”, costituito nel 2010, può vantare una grande esperienza nella creazione di atmosfere musicali uniche per ogni tipo di evento. L’organico è composto da Cristian Budeanu (violino I), Marco Mascia (violino II), Ala Masliucov (viola) e Kim Schiffo (violoncello). Il quartetto offre un repertorio versatile che spazia dalla musica classica ai brani contemporanei, senza tralasciare le colonne sonore più amate. Nell’ambito della musica classica i componenti del quartetto collaborano regolarmente con importanti istituzioni concertistiche, quali l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, le orchestre sinfoniche di Alessandria, Asti, Bordighera, Massa Carrara e Sanremo, l’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” e l’Ensemble Rapallo Musica. La comune passione dei suoi componenti ha portato l’ensemble a collaborare anche con artisti di estrazioni diverse, trasformando composizioni pop, rock, jazz e classiche in emozionanti interpretazioni per quartetto d’archi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONCERTO DI CAPODANNO
Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 15.30
Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna
Piazzale Sant’Anna 1, Rapallo (Ge)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Fabio De Rosa, flauto
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI PASQUA
Lunedì 21 aprile 2025, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
Piazza Cavour 23, Rapallo (Ge)
Coro “Quadrivium” di Genova
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Alessandro Botteghi, direttore
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi