- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Il 2024 della cantautrice Altrove si chiude con il videoclip di “Blind”, una riflessione sull’arroganza del nostro mondo

GENOVA – È ora online il video di “Blind”, l’ultimo singolo dell’artista genovese Altrove che riflette sull’arroganza del nostro mondo. Il 2024 ha segnato un nuovo capitolo per la cantante con il successo del singolo “Animali”, premiato all’International Italian Film Festival, e il prestigioso Premio Bruno Lauzi per il brano inedito “Sasha”.
Blind, è un brano che invita a riflettere su una delle contraddizioni più profonde del nostro tempo: l’apparente superiorità dell’Occidente che, mentre si propone come salvatore, è spesso responsabile della devastazione e dell’ingiustizia che colpiscono altre parti del mondo. Attraverso un viaggio musicale fatto di sonorità world e atmosfere evocative, il pezzo esplora il legame tra la nostra opulenza e lo sfruttamento delle terre e delle risorse di popoli che, senza il peso della nostra ingerenza, avrebbero potuto vivere in pace e autonomia. Blind è una storia di cecità e arroganza, ma anche un invito a guardare il mondo con occhi nuovi.
“Da questa parte del mondo tendiamo a vedere le popolazioni che cercano di raggiungere le nostre coste come poveri sventurati, bisognosi del nostro aiuto per salvarsi e del nostro stile di vita per emanciparsi. Tuttavia, la nostra ricchezza e il nostro benessere esistono proprio grazie alla sistematica deflorazione delle terre da cui queste persone fuggono, una realtà che spesso ignoriamo. Mi capita di immaginare come sarebbe stata la vita di questi popoli se le loro terre non fossero state ricche di petrolio, oro, cobalto, rame, litio, ferro, bauxite, titanio, uranio… Forse avrebbero potuto vivere in armonia con il loro stile di vita, lontani dall’avidità dell’Occidente.”Blind nasce da questa riflessione, intrecciando sonorità world che richiamano la semplicità di esistenze in sintonia con la natura, lontane dagli eccessi che oggi minacciano di distruggerla.
“Blind è una denuncia contro l’arroganza dell’Occidente e una riflessione sulla cecità che ha schiacciato popoli che avrebbero potuto prosperare in libertà.”
Le immagini di repertorio di questo video sono tratte da tre viaggi importanti in Sénègal, Guinea Conakry e India. Speciali ringraziamenti a Fostin Mendy, tutta la famiglia Dibi Faye, Rokhaya e tutta “la famille del plage” di Toubab Diallaw in Sénègal; speciali ringraziamenti a Dian Mamadou Camara e a tutta la sua famiglia di Conakry e ai bambini e agli artisti del villaggio di Kamsar in Guinesa; speciali ringraziamenti ai miei amici di Rishikesh in India.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=9phwsxVtB4M
Videoclip credits
directed by Roberto Costantini, Ashai Lombardo Arop
photography by Mario Mele
editing by Ashai Lombardo Arop
immagini di repertorio by Ashai Lombardo Arop, Fostin Mendy
Song credits:
Andrea Allocca: acoustic guitar
Mario Romeo: drumkit
Federico Luongo: slide guitar and electric guitar
Davide Costagliola: bass
Michele Maione: vibraphone and percussions
Music production: Michele Maione
Production: ESP e Altrovemusic
Distribution: Kate Records
Recorded at Artistika Recording
BLIND (Testo)
Words and Music by Altrove
musical arrangement: Andrea Allocca, Michele Maione
producer: Michele Maione
Behind the mountains
of our denial
there is a land
of multitudes
where life goes on
like a fall through
oblivious
of me and you
but in the land
of our mind
we’ll be blind
Meanwhile we eat
yet another meal
looking careless
at what we have
there are two hands
digging the land somewhere
searching for water
under god’s spell
but with the eyes
of our mind
we’ll be blind
Blind blind flame
find your way
through the river
through the land
Blind blind flame
blind blind blame
on the river
on the land
Ouyé Ouyé Ouyé Ouyé
Ouyé Ouyé Ouyé Ouyé
Ouyé Ouyé Ouyé Ouyé
Ouyé Ouyé Ouyé Ouyé
BIOGRAFIA DI ALTROVE
Altrove, nome d’arte di Ashai Lombardo Arop, è una cantautrice, danzAttrice, regista e produttrice culturale che incarna l’essenza di un’artista globale. Nata a Genova da madre italiana e padre sud-sudanese, Altrove si è formata artisticamente tra l’Italia e il Regno Unito, esplorando un’ampia gamma di linguaggi musicali e culturali.
Dopo aver studiato Gospel al Morley College di Londra, ha continuato il suo percorso in Italia laureandosi con lode in Discipline Teatrali all’Università di Bologna. Ha consolidato la sua carriera collaborando con maestri del teatro, del cinema e della musica, come Ettore Scola, Michele Placido e Massimo Ranieri. Con un percorso strettamente legato alle musiche del Sud Italia e alla world music, Altrove ha lavorato con artisti di spicco come Marcello Colasurdo e la Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Il lavoro artistico di Altrove è interamente dedicato alla promozione di valori fondamentali quali:
– la parità dei diritti come base essenziale per costruire una società equa;
– la libera circolazione delle persone;
– il rifiuto di ogni forma di guerra;
– l’antirazzismo;
– il riconoscimento dello ius soli;
– il rispetto di ogni corpo e delle sue unicità;
– la non-violenza;
– e la libertà di espressione come diritto inalienabile.
Nel 2023, il suo album d’esordio, “Tossica Animica”, ha ricevuto critiche entusiastiche, aprendo le porte a numerosi riconoscimenti: dal Premio Ecogreen al MEI per il brano “La Terra all’Umano” alla vittoria del contest MUSAQ e alla partecipazione al palco centrale del MEI di Faenza nell’edizione del 2024.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi