- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Visse d’arte, visse d’amore – Echi pucciniani”: sabato 7 dicembre l’omaggio del Teatro Sociale al grande compositore

GENOVA – Sabato 7 dicembre alle ore 21 Teatro Sociale di Camogli celebra il centesimo anniversario della scomparsa diGiacomo Puccini con lo spettacolo “Visse d’arte, visse d’amore – Echi pucciniani”. L’evento celebra non solo un compositore, ma un uomo il cui genio ha scolpito le melodie della nostra memoria collettiva. Un nome che evoca la grandezza dell’opera, la profondità emotiva e una straordinaria capacità di dar vita a mondi lontani.
Ma qui, non saremo solo spettatori delle sue opere, bensì ascoltatori di un dialogo che va oltre la nota scritta. In questo viaggio, sarà il cuore pulsante delle sue donne a prendere la parola. Non le eroine che vivono nelle pagine delle partiture, ma le voci che hanno intrecciato le loro storie con le sue, le quali parlano direttamente a lui e a noi.
Manon Lescaut, Tosca, Cio-Cio-San, Minnie, Liù, Turandot: queste donne, dipinte con la grazia e il tormento che solo Puccini poteva cogliere, si alzeranno dalle ombre delle sue composizioni per raccontare il loro punto di vista. Non saranno solo le loro storie a venire alla luce, ma anche il riflesso di un uomo che le ha plasmate con la sua arte e, inevitabilmente, con le sue imperfezioni. Il dialogo intimo tra il compositore e le sue creazioni, tra la vita e l’arte, tra la bellezza e la fragilità. E attraverso loro, esploreremo non solo l’arte ma anche l’animo di colui che l’ha creata.
Uno spettacolo lirico che intende esplorare la grandezza e l’intimità del Maestro attraverso le sue opere più celebri, che prendono vita dalla voce del Soprano Irene Cerboncini, dal Coro Lirico Quadrivium, dal piano di Massimo De Stefano e dalla voce recitante di Anna Marra. Il tutto diretto dal Maestro G. Battista Bergamo, per offrire al pubblico un’esperienza unica e totale, in cui la musica si intreccia alle parole, per disegnare un ritratto intimo e profondo di Puccini, artista e uomo.
Prezzi: da 15 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under26/Over65, Soci Amici del Teatro Sociale, Coop, GPM, C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi