- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Natale è arrivato anche al Museo del Mare: il calendario degli eventi festivi per grandi e piccini del Galata

GENOVA – Il Galata Museo del Mare propone per la stagione natalizia un calendario ricco di laboratori, visite guidate ed attività adatte per grandi e piccoli dal primo dicembre al 4 gennaio 2025. In aggiunta agli eventi festivi dal 12 dicembre fino al 19 gennaio nei locali del museo sarà visitabile anche la mostra “L’acqua e le sue forme”. Di seguito il programma completo delle iniziative.
Si ricorda che dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 il Galata Museo del Mare seguirà i seguenti orari: lunedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); il 25 dicembre e 1° gennaio il Museo sarà aperto dalle ore 14.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì 06 gennaio ore 10.00 – 19.00.
Ad arricchire il percorso espositivo – oltre alla galea genovese, al brigantino Anna, alla sezione immersiva del MeM Memorie e Migrazioni, alla sezione dedicata al naufragio dell’Andrea Doria e al simulatore di realtà virtuale che permette di rivivere le attività del Porto di Genova – da giovedì 12 dicembre a domenica 19 gennaio 2025 vi sarà anche la mostra “L’acqua e le sue forme” curata dal Circolo Fotografico Unitre Genova, allestita nella Saletta dell’Arte, al primo piano, dove sarà visitabile con il biglietto d’ingresso al museo.
Di seguito il calendario delle attività previste a cura dei Servizi Educativi del Museo:
- 1, 7, 15, 22, 29 dicembre e 4 gennaio, ore 11 – “The Sailor’s Chest” (La cassa del marinaio) – laboratorio e visita per famiglie con bambini dai 4 anni in su
Nella cassa del marinaio si trova di tutto: timone, ancora, stoccafisso, strumenti astronomici, diario di bordo…Esplorando il brigantino Anna, tra giochi tattili, sensoriali, di memoria e riconoscimento, i bambini potranno giocare con i suoi diversi ambienti e strumenti, imparando a riconoscere gli oggetti usando solo le mani, a collocarli negli ambienti giusti e ad accoppiarli tra loro.
- NOVITÀ! 8, 27 dicembre e 3 gennaio, ore 11:00 – “Noci a Vela: Piccole imbarcazioni, grandi avventure!” – laboratorio per famiglie con bambini dai 7 anni in su
Laboratorio di modellismo in cui, utilizzando materiale povero e di recupero, i bambini e gli adulti costruiranno una speciale pallina per l’albero di Natale con all’interno una nave in miniatura. Collegata all’attività una breve visita in museo per osservare modelli, dipinti e navi in scala 1:1
- NOVITÀ! 8, 27 dicembre e 3 gennaio, ore 15:00 – “Regge galleggianti” – visita guidata consigliata per adulti
Percorso alla scoperta di una tematica poco nota: l’utilizzo simbolico di quelle che la storiografia ha definito “Regge galleggianti”, le lussuose navi dei nobili riccamente decorate, talmente tanto, da divenire talvolta poco sicure. Osservando i dettagli artistici di dipinti, fregi e sculture il pubblico analizzerà i segni del potere rappresentati sulle navi.
- 14, 21 e 28 dicembre, ore 11 – “Navigare nell’arte” – visita e giochi artistici per famiglie con bambini dai 4 anni
Giochi, scoperte e divertimento al quarto piano del museo dove, osservando i dipinti della quadreria, matita alla mano, famiglie e bambini potranno esplorare l’arte in modo creativo e interattivo.
Tutte le attività hanno un costo è di 6 euro a bambino, per un minimo di 5 partecipanti.
La prenotazione obbligatoria entro i 2 giorni precedenti l’attività, può essere effettuata scrivendo all’indirizzo accoglienza@galatamuseodelmare.it o telefonando al numero 010 2533555.
Dopo ciascuna attività, gli adulti possono scegliere se visitare il museo acquistando il biglietto ridotto a 12 euro.
Il Galata Museo del Mare è il più grande museo marittimo del Mediterraneo. La visita al museo consente al pubblico di compiere un viaggio nella storia della navigazione dal Medioevo ai giorni nostri, dall’età del remo a quella delle grandi migrazioni moderne. Un percorso che si snoda in 12.000 mq, articolati in 31 sale distribuite su 5 livelli.
Dalle radici della marineria genovese, illustrata nella “Veduta di Genova” nel 1481 da Cristoforo Grassi, passando per Cristoforo Colombo, ritratto nel dipinto di Ridolfo del Ghirlandaio (XVI Sec.), alle riproduzioni, in scala 1:1, della galea genovese del ‘600e del brigantino-goletta “Anna” della prima metà dell’800, sino a giungere al Padiglione MeM, Memorie e Migrazioni, dove è possibile rivivere l’esperienza storica della grande traversata oceanica a bordo del Piroscafo “Città di Torino”. Il percorso prosegue poi attraverso la Sala Armatori, dove si racconta l’evoluzione della cultura marittima moderna e contemporanea genovese, la Sala Coeclerici, con la collezione di dipinti “Navigare nell’Arte” della Fondazione Paolo Clerici, e l’allestimento dedicato alla T/n Andrea Doria, la nave più bella del mondo. Dalle grandi terrazze panoramiche Mirador e Coeclerici si può godere dell’incantevole veduta della città, con i suoi colorati edifici medievali, e del Porto Antico.
La collezione comprende oltre 4.300 oggetti originali, tra cui strumentazioni tecniche per la navigazione, provenienti dall’Istituto Idrografico della Marina Militare, diversi atlanti storici di grande pregio e due globi – celeste e terrestre – realizzati tra il ‘500 e la fine del ‘700. È parte del percorso la visita al sottomarino S-518 “Nazario Sauro”, primo battello musealizzato visitabile in acqua.
MU.MA. – ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI
Il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Galata Museo del Mare, Commenda di Prè sede del MEI Museo Nazionale delle Emigrazioni Italiane, Museo Navale di Pegli e la Lanterna è un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e del dialogo tra popoli, saperi e religioni.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi