- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Mercatino di San Nicola torna in Piazza Piccapietra per le feste da sabato 30 novembre

GENOVA – Anche quest’anno piazza Piccapietra torna ad ospitare il tradizione Mercatino di San Nicola. Da sabato 30 novembre a lunedì 23 dicembre le bancarelle solidali dei volontari di un centinaio di associazioni genovesi animeranno il centro città. Il ricavato finale delle attività sarà interamente devoluto in beneficenza.
«Sono molto contenta di presentare per l’ottavo anni consecutivo il Mercatino di San Nicola assieme ai tanti volontari che ne sono anima e linfa vitale – dice l’assessore al Commercio, alle Tradizioni e alle Proloco Paola Bordilli -. Il mercatino è una vera e propria tradizione della nostra città che coniuga assieme solidarietà, artigianato e socialità. Invito tutti, grandi e piccini, a prendervi parte e, con la propria presenza, aiutare a fare del bene l’associazione che da 35 anni è tassello fondamentale del Natale genovese».
«Quest’anno il Mercatino compie 35 anni, un traguardo importante per un appuntamento di solidarietà come il nostro. Capita sempre più spesso che i genitori che portano i loro figli piccoli a vedere le caprette siano stati a loro volta bambini meravigliati davanti alla stalla: al Mercatino torniamo tutti bambini», spiega Marta Cereseto, presidentessa dell’Associazione Volontari Mercatino di San Nicola. «Seguendo questo filo che ci lega all’infanzia quest’anno finanzieremo tre progetti tutti dedicati ai più piccoli: “Armonie del Cuore” della Onlus Braccialetti Bianchi, con percorsi di arteterapia per gli ospiti del Gaslini; il progetto “Emozioni giocate per bambini davvero speciali” proposto da Emozioni Giocate Onlus, un’associazione che offre attività ludico educative per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e sindromi rare. Finanzieremo infine alcune “Borse sportive” presso la ASD La Salle al Carmine, per dare accesso a chi non se lo può permettere ai corsi di basket, pallavolo, calcio e pallapugno».
L’8 dicembre, giornata tradizionale dell’accensione dell’Albero di Natale, le vie del centro saranno animate dal Corteo Storico con oltre 150 figuranti, con abiti e armature che vanno dai legionari romani ai sontuosi costumi del Settecento. In testa il Gonfalone del Comune di Genova, e al termine avverrà il consueto taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine.
Sempre fitto il calendario degli spettacoli sul palco di San Nicola. Dalle voci alpine del Coro Monte Cauriol (sabato 30 novembre) al bluegrass degli Highway12 (domenica 1), passando dal folk genovese dei Barbagrammi (venerdì 20) ai raffinati giri di basso di Bob Callero (sabato 21) per chiudere con i ritmi giamaicani dei The Marciellos (sabato 21). Completano il programma: Coro Daneo (domenica 1), Sobrason (venerdì 6), Makasoundsystem (venerdì 6), La Plokeria (sabato 7), La Formula 2.0 (domenica 8), Special Sound (giovedì 12), Viento del Sur e Trio Aku (venerdì 13), Tassi d’Irlanda e Robstan (sabato 14), Coro Canto Libero e The Moochers + Mash Up (domenica 15), Trio Oblique (venerdì 20), Circolo mandolinistico Risveglio e Arselle Surf (domenica 22).
Tante le scuole in visita al mercatino, con oltre 44 classi già prenotate. I bambini saranno inoltre protagonisti nei pomeriggi domenicali con le attività pensate per loro (laboratori, trampoli, clown).
Come sempre la cucina del Mercatino, quest’anno affidata alla Casa-famiglia “La Dimora Accogliente”, sfornerà primi e panini per le pause pranzo, mentre durante i weekend spazio alle Sagre del mercatino: dal minestrone alla polenta, dal gulash ai panini con la salamella.
Il Mercatino quest’anno è “Whamageddon free”: tutti quelli che si divertono partecipando alla sfida social potranno bersi una cioccolata calda al coperto senza timore di ascoltare “Last Christmas”.
Mercatino di San Nicola
Piazza Piccapietra
29 novembre-23 dicembre ore 10-20
www.mercatinodisannicola.com
mercatinodisannicola@gmail.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi