LA ROMA CITY BALLET COMPANY PORTA L’INCANTO DE “IL LAGO DEI CIGNI” SUL PALCO DEL POLITEAMA

Domani sera il balletto più rappresentato al mondo calca la scena genovese per una serata sulle note del grande classico di Ciaikovskij. Protagonisti dell’opera l’etoiles lana Salenko e Dinu Tamazlacaru
GENOVA – Mercoledì 27 novembre al Politeama Genovese va in scena “Il Lago dei Cigni”, il balletto più rappresentato al mondo con le musiche di Ciaikovskij. La serate vedrà sul palco il corpo di danza della Roma City Ballet Company con i due protagonisti le etoiles internazionali lana Salenko e Dinu Tamazlacaru.
lana Salenko
lana Salenko è prima ballerina del Berlin State Ballet. Nata a kiev ha fatto il suo debutto al Royal Ballet come Guest Artist nel 2013, si è formata alla Pisarev Ballet School di Donetsk, diplomandosi nel 2000. È stata membro del Donetsk Ballet 2000-02 prima di entrare a far parte del Kiev Opera Ballet come prima ballerina. E’ entrata a far parte del Berlin State Ballet nel 2005 come demi-solista, promossa a solista nel 2006 e principal nel 2007. I suoi ruoli a Berlino hanno incluso Cenerentola di Vladimir Malakhov, Principessa Aurora (La bella addormentata nel bosco di Malakhov), Marie (Lo schiaccianoci di Patrice Bart), Olga (Onegin di John Cranko), Tchaikovsky Pas de deux, Sylphide di Peter Schaufuss e Romeo e Giulietta di Cranko. Salenko si esibisce regolarmente come solista ospite nelle più prestigiose compagnie internazionali.
Dinu Tamazlacaru
Nato a Chisinau, in Moldavia, nel 2000 si è diplomato alla Scuola Nazionale di Balletto di Chisinau (classe di Alexander Ivanov), nel 2002 al Conservatorio di Vienna (classe di Maxim Abzalov).
Nel 2000 entra a far parte della compagnia di balletto del teatro Unter den Linden di Berlino e nel 2004 entra a far parte del Balletto di Stato di Berlino. Il suo repertorio comprende i ruoli principali in tutti i balletti classici e contemporanei, tra cui Swan Lake, Don Chisciotte, Ciajkovskij, Onegin, Lo schiaccianoci, Coppelia, La Sylphide, Ballet Imperial, Herman Schmerman, tra molti altri.
Dinu Tamazlacaru è ospite principale con il Teatro Comunale (Firenze), il Teatro Arcimboldi (Milano), l’Opera di Roma, il Balletto di Tokyo, l’Opera nazionale tatara, l’Opera nazionale rumena, l’Opera nazionale croata, il Teatro nazionale slovacco.
Dinu Tamazlacaru è spesso invitato nei più grandi gala di danza di tutto il mondo, tra cui il “Roberto Bolle and Friends”.
Il Lago dei Cigni
Roma City Ballet Company
27 NOVEMBRE 2024
ATTENZIONE:
Inizio spettacolo ore 20,30
con Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru
musiche
P. I. Ciaikovskij da Marius Petipa
coreografie e regia
Luciano Cannito
Botteghino online Politeama
https://politeamagenovese.eventim-inhouse.de/webshop/webticket/seatmap?eventId=2861
Altri metodi di acquisto
Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589
Prezzi
€51/41
È disponibile un numero limitato di biglietti ridotti a replica per Under 14, esclusivamente per acquisti al botteghino del Teatro, dietro presentazione di documento.
Orari
ore 20,30
Durata
2 ore con intervallo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi