- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
L’ultimo venerdì di “Voci alla Ribalta” in compagnia dello spettacolo poetico di burattini “Salotto Sottovetro”

GENOVA – Venerdì 22 novembre “Voci alla ribalta” porta alla Biblioteca Universitaria i burattini del Teatro di Mangiafichi di Pisa per lo spettacolo “Salotto Sottovetro”. L’evento sarà ripetuto il due turni e vede in scena i versi poetici dei grandi autori dei secoli scorsi in una ricostruzione della Galleria Mazzina tra Ottocento e Novecento.
Grazie alla magia dei burattini torna in vita Galleria Mazzini com’era tra Ottocento e Novecento, un vero e proprio cenacolo culturale in cui ancora una volta risuoneranno i versi di Paul Valéry, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro e Gabriele d’Annunzio, che si incontravano al Caffè Roma o al Caffè Diana. Ma gli autori del testo Claudio Fantozzi, anche maestro burattinaio, e Alberto Nocerino, anche lettore fuori baracca, uniscono alle loro poesie alcuni fatti centrali che hanno segnato la loro vita. Proprio intorno a Ceccardo, si snoda una trama che unisce, amore, amicizia, crisi, fatica e incertezza di uno scrittore che cerca il proprio posto nel mondo.
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi è nato a Genova il 6 gennaio 1871 da un padre genovese, Lazzaro Roccatagliata e una madre di famiglia nobile decaduta, Giovanna Ceccardi da Ortonovo di Luni, al confine con la Toscana. A un tavolino del Caffè Roma in Galleria Mazzini lo squattrinato poeta rilegge una letteraall’amata Gemma Catalani di Carrara e uno dopo l’altro i suoi amici letterati passano a salutarlo e a brindare con lui. Chiacchiera con Paul Valéry, Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, con la partecipazione straordinaria di Gabriele d’Annunzio in aeroplano. Finché non cade riverso sul tavolino, completamente ubriaco.
“Il salotto sottovetro” richiama un luogo reale, nel centro di Genova, e storie vere che trovano la strada del presente dentro la baracca, attraverso una delle arti più dirette, popolari e tradizionali, adatta a tutte le età. I burattini sono movimentati da Claudio Fantozzi e Luca Valerio, all’organetto Mauro Manicardi, assistente burattinai Alice Leoncini. L’ingresso è libero.
La terza edizione di “Voci alla ribalta” è organizzata dall’Associazione Genova Voci e dal XXV Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” con il sostegno di Comune di Genova, Iren e Coop e la Biblioteca Universitaria come partner.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi