- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Fondazione Chiossone ricorda Eugenio Saltarel con un incontro dedicato martedì 19 novembre

GENOVA – Martedì 19 novembre alle ore 16 l’Auditorium della Fondazione David Chiossone ospita un incontro per ricordare Eugenio Saltarel, punto di riferimento per l’inclusione sociale e lavorativa e per i diritti dei disabili e degli emarginati, venuto a mancare il 16 luglio scorso.
L’evento, presieduto da Claudio Cassinelli, presidente della Fondazione Chiossone, e da Vanda Saltarel, sorella di Eugenio, raccoglierà le testimonianze delle tante persone che hanno condiviso con lui percorso di vita, ideali di giustizia sociale e impegno per la promozione dei diritti civili. Tra questi, i Consiglieri e i Garanti della Fondazione Chiossone, e in particolare l’amico di Eugenio dott. Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale di DPI (Disabled Peoples’ International) e del board del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF), presidente della RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo) e co-direttore del Center for governmentality and disability studies “Robert Castel” CeRC dell’Università suor Orsola Benincasa di Napoli, oltre a tanti amici e conoscenti che non hanno potuto esprimere il proprio ricordo in occasione delle esequie.
A conclusione dell’incontro, sarà presentato un ritratto tattile molto particolare di Eugenio Saltarel, modellato questa estate – con dolore e furore – dall’amico Claudio Cassinelli.
Per partecipare, occorre prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo comunicazione@chiossone.it. Sarà inoltre possibile assistere da remoto, seguendo la diretta sul canale YouTube della Fondazione Chiossone.
“Amico di una vita, Eugenio Saltarel è stato molto amato a Genova e in Italia nel mondo dei disabili visivi e apprezzato da tutti coloro che sono impegnati nei servizi sociosanitari” ricorda Claudio Cassinelli, presidente della Fondazione David Chiossone. “A chi ha condiviso con lui le battaglie sociali e politiche per i diritti dei disabili e per l’evoluzione dei servizi dall’assistenza alla riabilitazione, spetta ora il compito di continuare a portare avanti i suoi ideali e il suo impegno”.
Biografia di Eugenio Saltarel
Nato a Sanremo nel 1948, Eugenio Saltarel è stato tra i leader del movimento degli studenti ciechi del Chiossone che nel 1971 contestò il collegio chiuso, arrivando all’occupazione e allo scontro con la polizia, per ottenere maggiore libertà e migliori condizioni di studio e di vita. Fu questa una tappa fondamentale nella riorganizzazione dei servizi del Chiossone, che lo ha portato a essere oggi una Fondazione, centro di eccellenza a livello nazionale per la riabilitazione visiva e la ricerca. Laureato in Lettere, Eugenio Saltarel è stato funzionario del Comune di Genova dal 1979 al 1996 incaricato dei servizi sociali, in particolare per i disabili, i tossicodipendenti e i malati psichici. Ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti sociali innovativi, ricoprendo ruoli direttivi e istituzionali all’interno della Fondazione Chiossone e nell’Unione Italia Ciechi e Ipovedenti, sia a livello locale che nazionale. Ha svolto attività di docenza e formazione su temi legati alla disabilità e ha promosso attivamente l’accessibilità e l’inclusione lavorativa delle persone non vedenti e disabili.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi