“FEF”: martedì 19 e mercoledì 20 due spettacoli sulla maternità in Sala Mercato e al Duse

GENOVA – Due giornate dedicate al tema della maternità per il “Festival dell’Eccellenza al Femminile”: martedì 19 alla Sala Mercato va in scena lo spettacolo “Una cosa enorme” di Fabiana Iacozzilli mentre mercoledì 20 il Teatro Eleonora Duse ospita l’adattamento teatrale del romanzo “Tu dentro di me” con Gaia Aprea. Entrambi gli eventi saranno seguiti dagli incontri “30 minuti fuori scena”, in cui il pubblico potrà dialogare con gli artisti per uno scambio di opinioni sulle opere.
Una cosa enorme è una performance teatrale – ideata da Fabiana Iacozzilli – che esplora il tema della maternità in tutte le sue declinazioni, dal desiderio di essere madre alla paura di diventarlo, dalla capacità di prendersi cura alla difficoltà di generare. Lo spettacolo, secondo capitolo di una trilogia, si interroga sul peso che l’essere o il non essere madre ha nelle viscere di una donna.
In scena, una coppia di attori (Marta Meneghetti e Roberto Montosi) danno vita a una performance intensa e toccante: la donna con una pancia enorme si muove in uno spazio minimale, fatto di pochi oggetti (un frigorifero, una macchina del gas, una poltrona, una pianta morta) in cui la situazione diventa a tratti paradossale e a tratti surreale. La struttura per quadri scandisce i diversi momenti dell’attesa e i punti di vista della coppia – donna e uomo \ madre e padre – e attraverso il linguaggio del corpo, del suono e delle immagini crea un’esperienza teatrale immersiva e coinvolgente.
Una Cosa Enorme è uno spettacolo che invita alla riflessione sul ruolo della donna nella società contemporanea, sulla sua capacità di generare e di prendersi cura, sul peso delle aspettative sociali e sul diritto di scegliere il proprio destino
Lo spettacolo si avvale di una scenografia suggestiva creata da Fiammetta Mandich, le luci di Luigi Biondi eFrancesca Zerilli e il sound-design di uno dei ‘maghi’ di quest’arte che crea mondi paralleli, come Hubert Westkemper. La realizzazione del body-suit dell’attrice è, invece, a cura di Makinarium (special – visual – effects).
Fabiana Iacozzilli descrive il suo lavoro come “un dispositivo in bilico tra la forma spettacolare, la performance e la dimensione installativa. Un oggetto emotivo che s’interroga sulla paura e sul desiderio dell’abbandonare se stessi alla cura di un altro essere umano”. Lo spettacolo si basa su interviste audio e sui testi di Orna Donath e Sheila Heti sull’essere madri, intrecciando le loro parole con il silenzio”..
Dopo lo spettacolo – appuntamento con ’30 minuti fuori scena’: la regista e autrice Fabiana Iacozzilli sarà in dialogo con Laura Palmieri, voce di Rai Radio3 e ideatrice del programma Teatri in Prova (per il Teatro di Radio3)
Prima dello spettacolo, il ‘Menu della Poesia’:
Prima dello spettacolo, dalle ore 19,30, l’Associazione Culturale Il Menu della Poesia, attiva da oltre dieci anni, propone la sua particolarissima esperienza con un format originale per avvicinare il pubblico alla poesia: attori professionisti, nei panni di maîtres d’eccezione, presenteranno un menù speciale composto da un ricco repertorio di poesie, con una selezione dedicata alle grandi poetesse del nostro patrimonio letterario.
Il pubblico potrà consultare il menù, scegliere la poesia che desidera e ascoltarne la lettura, trasformando la parola scritta in un’esperienza condivisa.
Il Menu della Poesia si propone di diffondere la poesia, il teatro e la letteratura in luoghi non convenzionali, in modo innovativo e coinvolgente.
Il 20 novembre, al Teatro Eleonora Duse (20h30), Gaia Aprea è protagonista di un monologo ideato dall’omonimo romanzo Tu dentro di me di Emilia Costantini, nota firma del Corriere della Sera.
Lo spettacolo affronta il tema controverso della maternità surrogata e le sue implicazioni etiche e sociali.
Livia Casati, una giornalista televisiva di successo, si innamora del giovane musicista Edoardo De Carolis, intraprendendo una relazione considerata “insana”. Un tragico destino li attende: Livia scoprirà che Edoardo è suo figlio.La trama si arricchisce di altri personaggi le cui vite si intrecciano, creando un vortice di emozioni e interrogativi sul ruolo della maternità e i confini dell’amore.
Tu dentro di me, con la regia e l’interpretazione di Gaia Aprea, è una produzione di Schegge di Mediterraneo in collaborazione con il Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Anche al termine di questo spettacolo il format dedicato agli incontri 30 minuti fuori scena prevede un incontro tra Emilia Costantini, autrice del romanzo e firma del Corriere della Sera, con l’attrice Gaia Aprea
La XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – ideato e diretto da Consuelo Barilari, intitolata Next Generation Women – Role Play i Ruoli – è organizzato da Schegge di Mediterraneo con il sostegno del MIC nel piano triennale del FUS, il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Liguria.
Media partnership con TGR-Rai Liguria, con il sostegno del Comune di Genova per Genova Città dei Festival,
in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova.
Sala Mercato – 19 novembre, ore 20.30
Tu dentro di me
Teatro Eleonora Duse – 20 novembre, ore 20.30
Schegge di Mediterraneo
Via C. Cabella 1B/6 16122 Genova; tel. 010 815546
segreteria@eccellenzalfemminile.it scheggedimediterraneo@fastwebnet.it
INFO e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi