- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Per la giornata Internazionale contro la violenza sulle donne il Centro Storico ospita la rassegna “Re-Sisters”

GENOVA – Da oggi martedì 19 al 30 novembre nei Sestieri di Prè, Molo e Maddalena torna la rassegna “Re-Sisters”, l’occasione di riflessione e confronto sul tema della violenza maschile sulle donne e la violenza di genere per l’approssimarsi della Giornata Internazionale del 25 novembre. Il Centro Storico di Genova diventerà quindi luogo di scambio per un programma ricco e partecipato all’insegna della sorellanza e della solidarietà. Di seguito il programma completo delle iniziative.
La rassegna si apre il 19 novembre con un appuntamento che celebra la musica come linguaggio dell’anima. Susanna Massetti e Simone Cosso propongono, alla Casa delle Donne, una serata dedicata alla voce e alla storia di Billie Holiday, un simbolo di resilienza e forza. Nei giorni successivi, il tema della violenza di genere verrà esplorato attraverso forme diverse, come il laboratorio “Immagini d’altro genere” e la presentazione del libro “In famiglia tutto bene” di Cinzia Pennati, che affronta il tema degli equilibri (e squilibri) nelle relazioni familiari.
Dal 22 al 24 novembre, l’arte diventa protagonista con la mostra fotografica “Into the Frames”, ospitata a Palazzo Rosso. Qui, ritratti femminili contemporanei dialogano con le opere della Collezione Brignole Sale, creando un ponte tra passato e presente per raccontare storie di donne, identità e condizione sociale. Il percorso si conclude con una proiezione video nel suggestivo cortile di Palazzo Rosso.
Un momento unico è rappresentato dalla maratona artistica “25h per il 25 novembre”, organizzata da Pepita Ramone, dove dal pomeriggio del 23 fino al giorno successivo, 25 artisti lavoreranno ininterrottamente per creare opere che saranno poi messe all’asta a sostegno di progetti sociali. In contemporanea, alla Casa delle Donne, il teatro diventa voce delle esperienze di violenza e resistenza con l’incontro “A maglie scoperte”, curato dal Teatro dell’Ortica e dal laboratorio teatrale del Centro PerNonSubireViolenza.
La musica torna protagonista il 23 novembre con il concerto di Giulia Mei nell’area archeologica dei Giardini Luzzati, un luogo che unisce storia e contemporaneità per dare voce a temi sociali urgenti.
Il 25 novembre dalle ore 18 si terrà la presentazione del libro “FANTASMI – ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe”,un viaggio nella condizione delle donne e nei manicomi del Novecento di Fabio Norcia e Cristina Calzecchi Onesti, presso MomArt.
Il 26 Novembre dalle ore 18: “CHARLAS – presentazione del libro “Beppina. Viaggio nella condizione delle donne e nei manicomi di fine ‘900” – presso l’area archeologica dei Giardini Luzzati.
Il 30 novembre, la rassegna si conclude con un appuntamento intenso e intimo. Presso Bla Bla Book, Violetta Bellocchio presenterà il suo libro “Electra”, una riflessione sulla ricostruzione di sé dopo un abuso, moderata da Francesca Pongiluppi.
Ogni appuntamento è un tassello di un mosaico che vuole sensibilizzare, riflettere e agire. RE-SISTERS è un invito a tutte e tutti, per ricordare che il cambiamento è possibile solo insieme, attraverso la cultura, il dialogo e il coraggio di mettersi in gioco.
La rassegna, organizzata nell’ambito del Progetto di Comunità Centro Storico Genova, si svolgerà dal 19 al 30 novembre nei Sestieri di Prè, Molo e Maddalena. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma: www.centrostoricogenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi