APPROVATO IL PROGETTO PER L’AUMENTO DELLA CAPIENZA DELLO STADIUM GENOVA ALLA FIUMARA. ECCO COME SARÀ AL TERMINE DEI LAVORI

L’impianto sportivo arriverà ad ospitare fino a 3999 spettatori al termine dei lavori di ripristino. Previsti ulteriori interventi di messa a norma e sicurezza della struttura
GENOVA – Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l’aumento della capienza dell’impianto sportivo Stadium Genova di Sampierdarena. La location potrà ospitare fino a 3999 spettatori. La proposta dell’assessore allo Sport e Impianti sportivi prevede inoltre ulteriori lavori di messa a norma e sicurezza.
«Dopo aver ricevuto parere favorevole sia dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco sia dal Coni – spiega l’assessore Bianchi – continuiamo nell’iter progettuale dando il via ai lavori che consentiranno l’aumento dagli attuali 1988 posti, di cui 14 per persone con disabilità in carrozzina, ai 3.999 posti per un impianto strategico per la nostra città. Abbiamo fatto un grande lavoro per sanare alcuni dei gap ereditati dal passato e con l’aumento della capienza dello Stadium Genova raggiungiamo un altro obiettivo importante che, come Capitale Europea dello Sport, ci eravamo prefissati. Ma non solo, a beneficiare di questi lavori e del conseguente ampliamento anche gli eventi di pubblico spettacolo».
Il progetto approvato comprende le opere di messa a norma dell’impianto che saranno realizzate nella parte esterna per un importo complessivo di circa 104.000 euro, a carico del Comune, oltre a interventi per la messa in sicurezza all’interno dello stesso impianto per circa 17.00 euro, a carico dell’attuale concessionario General production S.r.l.
«Come amministrazione siamo fortemente impegnati nella valorizzazione dell’impiantistica esistente, diffusa su un territorio policentrico, per dare un mix di offerta sportiva rivolta ai giovani e non solo da parte delle società e associazioni attive sul territorio e, contestualmente, anche grandi appuntamenti sportivi di richiamo nazionale e internazionale. I grandi eventi, e in quest’anno di Genova 2024 lo abbiamo dimostrato, rappresentano anche un volano importantissimo per la crescita delle nostre realtà sportive – sottolinea l’assessore Bianchi – Accanto alla realizzazione di nuovi impianti, uno su tutti la nuova arena sportiva all’interno del Palasport da poco inaugurato con la partita degli Europei di basket femminile, vogliamo dare una vocazione e una nuova spinta attrattiva agli impianti esistenti, che, come nel caso del Stadium Genova, hanno ancora potenzialità inespresse per attrarre un grande pubblico».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi