- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Le mostre e gli incontri del mese di Palazzo Ducale: il programma dal 15 al 24 novembre

GENOVA – Palazzo Ducale offre un novembre ricco di mostre ed iniziative. Per il mese corrente procedono le mostre in corso “Impression, Morisot” e “Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano” e vengono programmati cinque nuovi incontri e tanti eventi tutti da scoprire. Di seguito il programma completo delle iniziative dal 15 al 24 novembre.
Le mostre in corso a Palazzo Ducale
Impression, Morisot e Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano
Impression, Morisot , esposta nelle stanze dell’Appartamento del Doge, è dedicata a Berthe Morisot, la prima pittrice del gruppo impressionista, in occasione dei 150 anni della nascita del movimento Impressionista. Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano , allestita nelle sale del Sottoporticato, è dedicata alla fotografa di origini genovesi nel centesimo anniversario della nascita.
Due importanti figure femminili, capaci di andare oltre le convenzioni del proprio tempo e di elaborare una voce artistica del tutto originale. Tra le due mostre esiste una riduzione reciproca: con il biglietto di una si ha diritto all’ingresso ridotto per l’altra.
Incontri
15 novembre ore 18, Sala del Minor Consiglio
MicroMega. Cultura e rivolta, quale futuro?
Partecipano Paolo Flores d’Arcais, Cinzia Sciuto, Pierfranco Pellizzetti e Paolo Berizzi
I passaggio di direzione della rivista da Paolo Flores d’Arcais a Cinzia Sciuto offre l’occasione per ripercorrere alcuni dei temi fondamentali della rivista, come l’attenzione alla difesa della Costituzione e all’antifascismo.
18 novembre dalle ore 9.30, Sala del Minor Consiglio
AUDIZIONI, IV edizione
I consultori e la salute delle donne. I diritti delle donne contro la violenza
A cura di UDI Unione Donne in Italia, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli studi di Genova.
19 novembre ore 18, Sala del Maggior Consiglio
La Parigi di Berthe Morisot, incontro con Giuseppe Scaraffia
Secondo appuntamento con la rassegna “Esistere come donna. Dialoghi e lezioni su donne, artiste, battaglie e archetipi femminili”, dedicato alla mostra Impression, Morisot e realizzato in collaborazione con Electa, Fondazione Fondamenta e Circuito.
21 – 22 – 23 novembre
Visioni, III edizione
Relazioni in equilibrio
Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali.
24 novembre ore 16, Sala del Minor Consiglio
Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi
Orlan in dialogo con Ilaria Bonacossa
Incontro con la celebre artista contemporanea Orlan, in occasione della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
15 – 16 – 17 novembre, Munizioniere
Vinokilo, Vintage Kilo Sale
Torna a Palazzo Ducale la fiera della moda vintage, che intende offrire agli abiti una seconda vita.
16 novembre ore 15, Sala Liguria
Orchestra al lavoro
Il direttore Vittorio Marchese e Nicolò Scudieri accompagnano il pubblico nel mondo della prova musicale. In questo caso sul podio sarà in scena il Quartetto di Genova che lavorerà su musiche di Haydn e Prokofiev.
16 novembre ore 21, Sala del Maggior Consiglio
ItinerDANTE – siamo Inferno
Una performance di Naufraghi Inversi, con Eugenio Di Fraia, musiche di Angelo Marrone, partecipano Alberto Uva, Giacomo Montanari, Silvia Corbetta
17 novembre, Sala del Minor Consiglio
Per Massimiliano Damerini: Concerto, tavola rotonda e video
Una giornata dedicata al pianista genovese, scomparso lo scorso anno, che ha donato alla città indimenticabili momenti di grande musica. A cura di GOG Giovine Orchestra Genovese
19 novembre ore 15, Sala Liguria
Storia del lavoro che cambia
Corso UniAuser riservato ai soci, a cura di Marco Doria
24 novembre ore 9, Sala del Maggior Consiglio
4 cori contro la violenza
I Cori Daneo, Quattro Canti, Canto Libero, Quarto Coro, diretti dal Maestro Gianni Martini, si uniscono in occasione della Giornata Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
dal 22 novembre, Wolfsoniana di Nervi
La Cristalleria Nason&Moretti
Il vetro da tavola dal Déco al Compasso d’Oro
Oltre cento oggetti, disegni storici e documenti d’archivio raccontano quarant’anni di produzione della Cristellaria Nason&Moretti, una delle più originali realtà muranesi che, sin dalla fondazione nel 1923 – con uno specifico indirizzo legato all’arte della tavola e un piglio radicalmente avveniristico – reinterpretò in chiave moderna le forme e le tecniche tradizionali del vetro di Murano
fino al 5 dicembre, Ducale Spazio Aperto
Argo. Paolo Bufalini
Un progetto espositivo che attraverso sintografie e scultura riflette su come l’Intelligenza Artificiale ridefinisce il nostro modo di concepirli. Il risultato della mostra è la generazione di un passato aumentato, una rappresentazione fotograficamente credibile di qualcosa che non è stato, ma che potrebbe essere stato, in un’ambigua sovrapposizione tra fattuale e immaginato.
fino al 24 novembre, Sala Liguria
Testimonianze Ricerca Azioni XV edizione
Le fotografie di Lorenzo Crovetto raccontano i 15 anni del Festival ideato e curato da Teatro Akropolis.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi