- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Genova e Livorno per Gian Franco Reverberi”: sabato 16 novembre viadelcampo29rosso omaggia il grande compositore

GENOVA – Con “Genova e Livorno per Gian Franco Reverberi” sabato 16 novembre viadelcampo29rosso rende omaggio al maestro padre fondatore del cantautorato genovese. Alle ore 15.30 nell’Aula Fabrizio De André di Palazzo Rebuffo Serra si terrà un incontro pubblico aperto alla cittadinanza moderato dal giornalista Claudio Cabona, mentre alle 17.30 nei locali del museo verranno esposti per la prima volta alcuni possedimenti musicali del compositore nella mostra “memorabilia”. Maggiori informazioni di seguito.
L’omaggio di viadelcampo29rosso a Gian Franco Reverberi nel cuore della sua Genova alla presenza dei figli e del fratello Gian Piero. I due geniali artisti, cresciuti nel quartiere della Foce entrambi con la musica nel DNA, sono stati promotori ed artefici della nascita del successo della “scuola genovese” dei cantautori. Amico del livornese Piero Ciampi, Il Maestro Gian Franco Reverberi è stato anche padre spirituale del premio a lui intitolato.
Per ripercorrere la storia del Maestro, alle ore 15.30 presso l’Aula De André in Via del Campo, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per ricordare la sua figura di grande musicista e compositore, alla presenza dei familiari e degli amici che con lui hanno condiviso vita e carriera. Modera l’incontro il giornalista de Il Secolo XIX, Claudio Cabona, che ha raccolto l’ultima bellissima video testimonianza pubblica di Gian Franco che è possibile rivedere nel film “La Nuova Scuola Genovese”.
Tra le testimonianze quelle di alcuni storici amici quali Michele Maisano, Franco Ottone, Giorgio Carozzi,dei figli Michela e Gian Piero e del fratello, il Maestro Gian Piero Reverberi, del Presidente del Premio Piero Ciampi Massimiliano Mangoni, del Presidente della Giuria del Premio, Antonio Vivaldi e di molti altri personaggi del mondo della musica.
Genova e Livorno, città di mare e di vento che Gian Franco ha amato e che si uniscono nel tributare affetto e riconoscenza ad un artista e ad un uomo indimenticabile, che ha lasciato un segno indelebile nella musica e nella cultura del nostro paese e in tutto il mondo.
Per volontà dei familiari di Gian Franco Reverberi, saranno esposti al pubblico in viadelcampo29rosso nuove “memorabilia”. Alle ore 17.30 nella Saletta Mostre Temporanee del Museo, verranno “rivelati” al pubblico per la prima volta, il vibrafono, la fisarmonica e due chitarre del Maestro Gian Franco Reverberi, evento condiviso con una delegazione degli organizzatori dello storico Premio Piero Ciampi che si tiene fin dal 1995 nella città toscana di cui l’artista genovese era una delle anime e “padre spirituale”.
Presenzierà istituzionalmente Il Presidente del Municipio Centro Est – Andrea Carratù e l’Assessore del Municipio Centro Est – Daniela Marziano.
Con l’occasione l’annuncio del programma della serata livornese della XXVII edizione da parte del Presidente del Premio Piero Ciampi, Massimiliano Mangoni e di quello della Giuria Antonio Vivaldi, che si terrà al Teatro Goldoni di Livorno il prossimo 21 novembre, che concluderanno un pomeriggio ricco di suggestioni, un evento aperto a tutti coloro che vorranno partecipare nel ricordo di Gian Franco.
Presenti tra gli ospiti la vincitrice dell’edizione 2024 del concorso, Nicole Coceancig ed altri artisti come Flavia Ferretti (Premio Piero Ciampi 1999) e Matteo Troilo (Premio Piero Ciampi 2023).
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
tel.010.2474064
Facebook/viadelcampo29rosso
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi