- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Rapallo arriva il quintetto di fiati “Euterpe” per l’ottava edizione de “I concerti della Sibelius”

GENOVA – Sabato 16 novembre alle 15.30 per l’ottava edizione della rassegna “I concerti della Sibelius” il quintetto di fiati “Euterpe” sarà ospite alla Chiesa di San Michele di Rapallo per un nuovo concerto strumentale. L’ingresso all’evento è libero e segue la direzione artistica del maestro Filippo Torre. Di seguito i prossimi appuntamenti musicali della manifestazione.
Il Quintetto “Euterpe” è composto da giovani strumentisti diplomati presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, uniti dalla comune passione per la musica classica e, in particolare, per il repertorio originale scritto per quintetto di fiati dal Barocco ai giorni nostri. Cecilia Oneto (flauto traverso), Angelica Larosa (oboe), Tiziano Robello (corno), Daniele Longhitano (fagotto) e Giovanni Battista Costa (clarinetto) eseguono, in apertura e in chiusura del concerto, le trascrizioni delle ouverture tratte dalle opere di Wolfgang Amadeus Mozart “Così fan tutte” e Gioacchino Rossini “L’italiana in Algeri”. Il programma prevede anche composizioni scritte originariamente per quintetto di fiati dai tedeschi Franz Ignaz Danzi e Paul Hindemith e dall’inglese Malcolm Arnold.
Con questo appuntamento l’ente promotore della manifestazione, l’Associazione “Jean Sibelius” ETS, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Rapallo, intende contribuire alla proposta di concerti di musica classica nelle diverse frazioni della città, in modo da conseguire un effettivo decentramento dell’offerta culturale. L’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” tornerà a esibirsi in occasione del concerto sinfonico programmato alle 15.30 di sabato 7 dicembre presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio. Si segnala che il Concerto di Natale previsto alle 16 nella Chiesa di San Massimo è stato anticipato a sabato 14 dicembre, e quindi non avrà luogo domenica 15 dicembre come precedentemente annunciato.
Biografia
Quintetto di fiati “Euterpe”
Il Quintetto “Euterpe” è una giovane formazione cameristica nata nel 2022 dalla comune passione per la musica classica e, in particolare, per il repertorio originale scritto per quintetto di fiati dal Barocco ai giorni nostri. I componenti del Quintetto “Euterpe” sono Cecilia Oneto (flauto traverso), Angelica Larosa (oboe), Tiziano Robello (corno), Daniele Longhitano (fagotto) e Giovanni Battista Costa (clarinetto). La formazione nasce all’interno del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, dove si perfeziona sotto la guida di alcuni membri del Quintetto “Danzi” e del M° Massimo Conte.
Vanta già una significativa esperienza in ambito cameristico ed è stato ospite di alcuni enti culturali di rilievo del territorio ligure, quali GOG (Giovine Orchestra Genovese), Associazione “Le Arcate”, Associazione “Valentina Abrami”, StartArt APS e GPM (Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso).
Il Quintetto “Euterpe” è promotore inoltre di un progetto per le scuole di Sori che consiste nella messa in scena della fiaba “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev in una riduzione per quintetto di fiati con la collaborazione dell’attrice Cecilia Bettuzzi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONCERTO SINFONICO
Sabato 7 dicembre 2024, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
Piazza Cavour 23, Rapallo (Ge)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Anastasia D’Amico, violoncello
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI NATALE
Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00
Chiesa di San Massimo
Via dei Martinelli 15, Rapallo (Ge)
Quartetto d’archi “Genovese”
CONCERTO DI CAPODANNO
Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 15.30
Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna
Piazzale Sant’Anna 1, Rapallo (Ge)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Fabio De Rosa, flauto
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI PASQUA
Lunedì 21 aprile 2025, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
Piazza Cavour 23, Rapallo (Ge)
Coro “Quadrivium” di Genova
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Alessandro Botteghi, direttore
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi