- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Luigi Tenco, tra Piemonte e Liguria, due terre di appartenenza”, la passeggiata a tema musicale di viadelcampo29rosso

GENOVA – Mercoledì 13 novembre alle ore 17 “L’Officina della Musica” propone la passeggiata gratuita a tema musicale nel Centro Storico “Luigi Tenco, tra Piemonte e Liguria, due terre di appartenenza”. L’iniziativa, che parte da viadelcampo29rosso, si propone di esplorare la vita artistica del cantautore attraverso i luoghi della città.
La definizione di cantautore non basta a descrivere Luigi Tenco, artista a tutto tondo, poeta, compositore e polistrumentista. I suoi testi rappresentano una rottura con la musica tradizionale italiana e anticipano le tematiche sociali, esistenziali e di denuncia del ’68. La sua musica assorbe influenze che arrivavano dall’estero, dagli Stati Uniti ma anche dalla Francia, come il jazz, il rock ‘n’ roll, le opere dei chansonnier francesi.
Vive la sua prima infanzia tra Cassine e Ricaldone, in provincia di Alessandria e si trasferisce giovanissimo a Genova e poi a Recco. I primi esordi musicali nel capoluogo ligure, dove studia e fonda il gruppo musicale Jelly Roll Boys Jazz band, di cui fa parte anche Bruno Lauzi. Suona occasionalmente con il Modern Jazz Group, in compagnia di un giovanissimo Fabrizio De André. Nel 1958 entra a far parte della band I Diavoli del Rock, con Gino Paoli alla chitarra. L’anno successivo parte alla volta di Milano ospite dell’amico Gian Franco Reverberi, direttore artistico della Ricordi.
Parte da lì la straordinaria storia della “scuola genovese” dei cantautori e la carriera di Luigi Tenco.
Di questo e molto altro si parlerà Mercoledì 13 novembre alle ore 17:00 in viadelcampo29rosso,grazie alle passeggiate tematiche gratuite promosse dal progetto “L’Officina della Musica”. Ciascun approfondimento è dedicato ad uno dei grandi rappresentanti della nostra tradizione cantautorale: Fabrizio De André, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Ivano Fossati, Giorgio Calabrese, Gian Franco e Gian Piero Reverberi.
Gli incontri, senza necessità di prenotazione, sono condotti da Laura Monferdini responsabile contenuti di viadelcampo29rosso per conto della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, gestore del museo e capofila del progetto “L’Officina della Musica”, che vede come partner Suq Genova Festival e Teatro, Defence for Children e Associazione Via del Campo e Caruggi , con il sostegno di Fondazione Compagnia San Paolo.
Il progetto ha dato vita a un percorso creativo gratuito per ragazzi e adulti, volto a favorire la conoscenza della musica cantautorale e la sua pratica, con attività che spaziano dall’avvio di percorsi di avvicinamento alla musica tramite laboratori di chitarra e ukulele, scrittura dei testi, apprendimento delle tecniche di staging per una migliore padronanza del palco e formazione base per tecnico del suono per imparare a utilizzare in autonomia la strumentazione necessaria per organizzare concerti ed eventi.
Per informazioni e iscrizioni:
e-mail vdc29rosso@solidarietaelavoro.it
telefono 010.2474064
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi