- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Unige e “FEF” avvicinano il mondo del teatro agli studenti universitari con un progetto di audience development

GENOVA – Dall’11 al 13 novembre il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” e Il Falcone – Teatro Universitario di Genova uniscono le forze per dar vita ad un innovativo progetto di Theater audience development rivolto agli studenti di Unige. L’evento, che si svolgerà nei locali del Museo Biblioteca dell’Attore, si propone di avvicinare il mondo del teatro ai giovani attraverso letture drammatiche e percorsi immersivi.
Ogni pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare la potenza della parola scritta e la sua trasformazione in interpretazione viva e pulsante. Saranno coinvolti non solo come spettatori, ma anche come lettori e interpreti, entrando a stretto contatto con l’essenza drammatica dei testi scelti.
Programma del Workshop
- 11 novembre
Introduce: Roberto Cuppone, UniGe
Lettura drammatica: Into the Room da La camera buia di Tennessee Williams
A cura di: Angela Zinno, Il Falcone - 12 novembre
Introduce: Silvana Zanovello, Giuria Premio Ipazia
Lettura drammatica: Il sogno di Moneva di Valentina Fantasia
A cura di: Festival dell’Eccellenza al Femminile - 13 novembre
Introduce: Roberto Trovato, UniGe
Lettura drammatica: Gengis Khan. Nascosta in piena vista di Patrizia Monaco
A cura di: Angela Zinno, Il Falcone
Il progetto rappresenta un’occasione unica per coinvolgere gli studenti universitari in un’esperienza culturale interattiva, con l’obiettivo di sviluppare una nuova generazione di spettatori consapevoli e partecipi. Il Festival e i suoi partner invitano la stampa e il pubblico interessato a partecipare e a scoprire il fascino del teatro attraverso le voci e le interpretazioni dei giovani.
La XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, ideato e diretto da Consuelo Barilari, è intitolata Next Generation Women – Role Play i Ruoli ed è organizzato da Schegge di Mediterraneo con il sostegno del MIC nel piano triennale del FUS, il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Liguria, la media partnership con TGR Rai Liguria, con il sostegno del Comune di Genova per Genova Città dei Festival, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova.
UNIVERSITÀ E TEATRO
Museo Biblioteca dell’Attore
Via del Seminario, 10
11-13 novembre, ore 16.00
Schegge di Mediterraneo
Via C. Cabella 1B/6 16122 Genova
tel. 010 815546
segreteria@eccellenzalfemminile.it
scheggedimediterraneo@fastwebnet.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi