- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Acquario di Genova: nasce un nuovo percorso alla scoperta delle scogliere coralline con SpongeBob

GENOVA – Dal 26 ottobre le scogliere coralline non hanno più segreti per i piccoli visitatori e le piccole visitatrici dell’Acquario di Genova: un nuovo percorso tematizzato con pannelli e QR code per accedere a tanti contenuti di approfondimento a misura di bambini e bambine, vedrà SpongeBob, la spugna gialla più famosa e amata in tutto il mondo protagonista dell’omonima serie TV in onda su Nickelodeon e disponibile su P+, e i suoi simpatici amici, raccontare le meraviglie di Bikini Bottom, questo ricchissimo e delicatissimo habitat marino che costituisce la casa di SpongeBob.
Per inaugurare il nuovo percorso, sabato 26 e domenica 27 l’Acquario di Genova propone un ricco calendario di incontri con lo staff nei quali far conoscere le scogliere coralline, i loro abitanti e il loro stato di conservazione attraverso SpongeBob e gli altri protagonisti della serie.
Gli appuntamenti si svolgeranno il 26 e 27 ottobre dalle ore 14 alle ore 17 presso l’area della Laguna Tropicale, il salottino SpongeBob, la sala meduse, tutte comprese nel biglietto di ingresso.
I nuovi allestimenti sono il frutto della collaborazione ormai consolidata tra Costa Edutainment e Nickelodeon, il brand di Paramount per bambini e ragazzi, che da oltre 10 anni lavorano insieme per la salvaguardia dei mari attraverso la divulgazione alle nuove generazioni con SpongeBob, presente in alcune aree dell’Acquario di Genova, come portavoce di vita sottomarina e del rispetto del mare.
Una collaborazione che dal 2022 si è arricchita anche di un importante valore sociale e di attenzione al benessere di tutti i bambini, attraverso il sostegno da parte di Paramount a “Oggi vado all’Acquario”, il progetto che dal 2014 prevede un programma continuativo di accoglienza dei piccoli pazienti del Gaslini e delle loro famiglie in visita alla struttura del Porto Antico grazie alla speciale convenzione tra l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini, Costa Edutainment, società di gestione dell’Acquario di Genova, la Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi sezione ligure.
Nell’ambito di questo progetto, anche in occasione dell’inaugurazione del nuovo percorso espositivo, è prevista una speciale visita guidata per i bimbi in cura presso il Gaslini.
Il nuovo percorso tematizzato nel dettaglio
Nel Padiglione Biodiversità, nei pressi della laguna tropicale, attraverso i nuovi allestimenti con pannelli e QR code con contenuti extra consultabili e scaricabili, i piccoli fan di SpongeBob iniziano il loro viaggio alla scoperta delle scogliere coralline, habitat che, pur occupando una piccolissima parte della superficie degli oceani, ospita circa un quarto di tutte le specie marine.
In un continuo parallelo tra gli ambienti riprodotti nelle vasche dell’Acquario di Genova e Bikini Bottom, la casa di SpongeBob, bambini e bambine imparano come le scogliere coralline siano il risultato dell’incessante attività delle madrepore, dette anche coralli duri, costituite per la maggior parte da animali coloniali, formati cioè da centinaia di migliaia di minuscoli polipi collegati tra loro.
Scoprono che molti coralli ospitano nei loro tessuti microscopiche alghe unicellulari, le zooxantelle, che, attraverso la fotosintesi, rilasciano sostanze organiche che forniscono circa l’80% del nutrimento dei polipi ricevendo in cambio una protezione dai predatori. Un perfetto esempio di simbiosi e collaborazione.
Il nuovo percorso introduce quindi una presentazione delle differenti tipologie di corallo – duro e mollo -, delle particolari esigenze ambientali che i coralli hanno – temperatura ideale tra i 24° e i 28°C, acqua poco profonda e cristallina per consentire la fotosintesi delle zooxantelle – e l’importantissimo tema dello stato di conservazione delle scogliere coralline, in pericolo di sopravvivenza per diversi motivi tra cui l’innalzamento della temperatura dell’acqua, l’inquinamento, il turismo di massa.
Nella saletta SpongeBob, che si trova al primo piano dell’Acquario, SpongeBob e i suoi amici raccontano ai più piccoli il fenomeno dello sbiancamento delle scogliere coralline, un fenomeno frequente dagli anni ’80 ad oggi che vede i coralli perdere in maniera definitiva le zooxantelle e morire in seguito a stress ambientali, come l’aumento di temperatura del mare.
Qui trovano anche una serie di buoni comportamenti da mettere in pratica per contribuire alla conservazione di questo habitat tropicale.
Del nuovo percorso fanno parte altre due aree dove bambini e bambine approfondiscono la conoscenza di altre specie protagoniste delle scogliere coralline e di Bikini Bottom: la sala meduse, vengono presentate le principali caratteristiche di questi animali planctonici adorati da SpongeBob, e la vasca delle Molucche con i pesci dalle mille forme e mille colori che consentono a questi animali una migliore difesa dai predatori.
Acquario di Genova
L’Acquario di Genova è impegnato da oltre 30 anni per la salvaguardia della natura e nell’azione di divulgazione scientifica in linea con il Goal 14 dell’Agenda 2030 dell’ONU “Vita sott’acqua – Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”.
Dal 1992 ad oggi, l’Acquario ha accolto oltre 34 milioni di visitatori avvicinandoli al mondo marino e acquatico per consentire loro di conoscerlo, apprezzarne il valore inestimabile, scoprire le principali minacce che ne minano l’esistenza e, attraverso il coinvolgimento diretto in esperienze edutainment, sollecitare un impegno personale per contribuire alla sua salvaguardia. Un impegno che l’Acquario porta avanti quotidianamente attraverso progetti di ricerca in ambiente controllato e in natura, conservazione e sensibilizzazione in linea con la propria mission “Avvicinare alla Natura e promuovere la salvaguardia degli ambienti acquatici attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca“.
Tutte le info su www.acquariodigenova.it
Nickelodeon
Nickelodeon è il brand numero uno di intrattenimento per bambini e ragazzi. Ha costruito un business diversificato e globale mettendo i bambini al primo posto in tutti i progetti intrapresi. Il brand comprende la programmazione e la produzione televisiva negli Stati Uniti e in tutto il mondo, oltre a prodotti di consumer product, prodotti digital, esperienze localizzate, editoria e lungometraggi. Nickelodeon è uno dei brand di intrattenimento multimediale per bambini e famiglie più riconosciuti e ampiamente distribuiti a livello mondiale. È disponibile in quasi 400 milioni di famiglie in 180 Paesi e territori, tramite oltre 80 canali programmati a livello locale. Nel nostro Paese, Nickelodeon fa parte di Paramount Networks Italia, che possiede i canali presenti in esclusiva su Sky: Nickelodeon (Sky 605) e Nick Jr. (Sky 603), i siti www.nicktv.it e www.nickjr.it e tutti gli asset digital e social. È Sky Media – concessionaria del Gruppo Sky Italia – a curare la raccolta pubblicitaria dei canali Nickelodeon e di tutti i canali Paramount in Italia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi