- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Circuito Cinema riapre “La scuola di Cartoonia”, gli incontri che insegnano a fare cinema tra i banchi delle primarie

GENOVA – Mercoledì 23 ottobre riparte “La scuola di Cartoonia”, il progetto di Circuito Cinema Scuole che insegna a docenti e alunni delle scuole primarie della città a girare i film di animazione e produrre cortometraggi in stop motion. Primo appuntamento domani al cinema Sivori con i 15 iscritti al corso avanzato. Aggiunti altri due incontri il 30 ottobre e il 13 novembre per approfondire le tecniche di montaggio dalle funzioni base alle avanzate sul software DaVinciResolve.
Inoltre, torna il corso base rivolto ai 39 nuovi iscritti desiderosi di apprendere come fare cinema in classe: il 5 e 6 novembre sono previste le lezioni di Fondamenti di educazione all’immagine tenute daFrancesca Savino, studiosa e critica cinematografica; il 19 e 20 novembre Ferruccio Giromini, critico e storico dell’immagine, farà un excursus di Storia dell’animazione. Successivamente, i partecipanti si dedicheranno alla pratica per imparare a usare la carta, i lego e la plastilina nei cortometraggi di animazione. A guidarli, in sei lezioni in programma dal 26 novembre al 10 dicembre, sarà Greta Asborno, laureata all’Accademia Ligustica ed esperta di linguaggio audiovisivo.
Il progetto si conclude nel maggio 2025 con la proiezione degli elaborati sul grande schermo, alla presenza dei bambini che li hanno realizzati grazie alle competenze acquisite dai loro docenti.
“La scuola di Cartoonia” è finanziato nell’ambito dei Bandi 2022 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito nella sezione “Il cinema e l’audiovisivo a scuola. l Progetti di rilevanza territoriale”. La partecipazione al progetto non prevede alcun costo da parte delle scuole. La prima edizione, nell’anno scolastico 2023/24 ha coinvolto a Genova le scuole primarie di 5 istituti comprensivi, 8 plessi, 27 docenti e quasi 500 studenti che hanno realizzato 17 cortometraggi in stop motion.
Informazioni al numero 010/583261
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi