- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A PALAZZO TURSI LA MOSTRA SUL BOCA JUNIORS RICOSTRUISCE UN PONTE TRA GENOVA E L’ARGENTINA ATTRAVERSO LO SPORT

Inaugurata ieri mattina la rassegna fotografica “Boca mi buen amigo, una passione xeneise” di Valentina Mella nell’ambito degli eventi di “Genova 2024 Capitale europea dello sport”
GENOVA – Inaugurata ieri mattina al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi la mostra fotografica “Boca mi buen amigo, una passione xeneise” di Valentina Mella. Soggetto della rassegna è il Boca Juniors, la squadra di calcio argentina fondata dal gruppo di giovani originari di Genova Los Xeneizes. L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni di “Genova 2024 Capitale europea dello sport” ed è stato presenziato, oltre che dall’artista, dall’assessore allo Sport del Comune, dai rappresentanti del Coni e dalla curatrice Daniela Mandriotti.
La mostra è stata inaugurata questa mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2024 Capitale europea dello sport, alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune, rappresentanti del Coni, la fotografa Valentina Mella e la curatrice Daniela Mandriotti.
Valentina Mella, giovane fotografa di Buenos Aires, presenta una collezione di scatti che riflette l’intensità e il cuore di una tifosa del Boca Juniors che, a soli 26 anni, invita a vedere attraverso i suoi occhi la passione viscerale che caratterizza i sostenitori di uno dei club più emblematici al mondo, fondato da immigrati genovesi alla fine del XIX secolo nel quartiere di La Boca, simbolo dell’identità argentina, riconosciuto in tutto il mondo, anche grazie alla leggenda di Diego Armando Maradona.
Valentina Mella non è solo una fotografa, ma una tifosa appassionata, cresciuta nel cuore del quartiere La Boca: il suo lavoro fotografico ha sempre esplorato l’identità di questo vivace angolo di Buenos Aires e le sue immagini catturano l’essenza della vita quotidiana dei tifosi del Boca, dai cori dei bosteros per le strade, alle feste popolari, ai rituali che precedono ogni partita. Il Boca è diventato, così, per lei una sorta di religione, una passione che ha conquistato anche gli stranieri, diffondendosi ovunque.
La giovanissima fotografa ha studiato presso l’Istituto Municipale di Arte Fotografica e dal 2020 lavora presso la Legislatura di Buenos Aires occupandosi delle fotografie istituzionali e ufficiali dell’ente.
«Con questa mostra dimostriamo ancora una volta come, attraverso lo sport, si possa raccontare la storia di una città e di un paese. Un’iniziativa che ci permette di continuare a sottolineare il valore culturale dello sport in piena condivisione con le direttrici sulle quali abbiamo fondato il nostro progetto come Capitale Europea dello Sport – afferma l’assessore allo Sport e Turismo del Comune di Genova – Sono felice di poter dare il benvenuto in città a Valentina Mella e Daniela Mandriotti, che avranno l’opportunità di scoprirla e sono sicura sapranno regalarci scatti unici anche della nostra Genova».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi