- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Lanciato l’avviso pubblico per “Start and Go”: quando il teatro diventa impresa

GENOVA – Il Comune di Genova ha lanciato un avviso pubblico per selezionare 6 progetti di giovani creativi e trasformarli in spettacoli dal vivo. L’iniziativa, dal titolo Start and Go – il teatro si fa impresa è la terza edizione di un progetto del Comune, realizzato in collaborazione con ATeatro ETS e con la direzione artistica di TPL – Teatro Pubblico Ligure per sostenere la creatività delle compagnie under 30 che intendano mettersi in gioco professionalmente nell’ambito del teatro.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche culturali del Comune di Genova, volte a promuovere lo sviluppo del sistema teatrale e artistico locale, con un’attenzione particolare ai giovani e alla creazione di opportunità per valorizzare spazi culturali non convenzionali e diffusi sul territorio.
Il bando è rivolto a gruppi composti in prevalenza da giovani di età non superiore ai 30 anni, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo sul territorio nazionale. Non è ammessa la partecipazione di persone singole.
Iscrizione gratuita su https://www.genovacreativa.it/it/start-and-go entro e non le ore 23.59 del 4 novembre 2024
Le 6 formazioni artistiche che verranno individuate parteciperanno a un percorso di accompagnamento e formazione gratuito e costruito su misura, che si svolgerà nel periodo novembre 2024 – luglio 2025.
La prima fase del progetto prevede tre sessioni di formazione collettiva a Genova, integrate da incontri personalizzati da remoto. Al termine, i sei gruppi riceveranno un contributo a fondo perduto di 5.000 euro per supportare la costituzione in forma associativa e lo sviluppo dei loro progetti, oltre a dare la possibilità di conoscere le azioni, a tema, del Comune di Genova e le molteplici realtà teatrali genovesi. Successivamente, due delle compagnie selezionate potranno accedere alla seconda fase di formazione, che consiste in un affiancamento tecnico e artistico con il Teatro Akropolis o con il Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere. A conclusione del percorso, i partecipanti presenteranno i risultati dei loro progetti al pubblico e avranno anche diritto a un contributo aggiuntivo di 1.000 euro ciascuno.
Tutte le info: https://www2.comune.genova.it/sites/default/files/bando_start_and_go_2024.pdf

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi