- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A FINE OTTOBRE RIALZA IL SIPARIO IL TEATRO VERDI DI SESTRI PONENTE: IL VICESINDACO VISITA IL CANTIERE IN VISTA DELLA RIAPERTURA

Verso la conclusione i lavori di messa a norma e adeguamento dello storico cinema-teatro. Prevista per fine mese la riapertura al pubblico.
GENOVA – Il Teatro Verdi di Sestri Ponente si prepara a riaprire le proprie porte al pubblico a fine mese dopo alcuni lavori di messa a norma ed adeguamento. La mattina di sabato 5 ottobre il vicesindaco e assessore al Bilancio e Lavori Pubblici ha effettuato un sopralluogo nel cantiere con il project manager di Boavida Srl Totò Miggiano, a cui è stato affidato il progetto in seguito alla recava del contratto con il precedente concessionario.
«In sinergia con il nuovo gestore, che ringrazio, in questi ultimi mesi siamo riusciti a bruciare le tappe per riuscire a riaprire al pubblico, entro la fine di ottobre, il Teatro Verdi di Sestri Ponente – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e Bilancio – Un Teatro tra i più belli e storici della nostra città che, in accordo con Boavida Srl, intendiamo trasformare in un polo culturale in grado non solo di ospitare grandi eventi culturali come concerti e spettacoli teatrali, ma di diventare un centro di aggregazione per le tante associazioni sestresi che, con le loro attività al servizio del quartiere, rendono vivo il quartiere di Sestri e tutta la città. Dietro ai lavori in corso, e a quelli che verranno, c’è e ci sarà un investimento economico importante da parte del Comune di Genova, volto a trasformare il Verdi in uno spazio totalmente accessibile dove fare cultura tutti i giorni, in linea con quanto abbiamo già previsto di fare con l’ex cinema Nazionale di Molassana».
«Siamo entusiasti di annunciare l’inizio di una nuova fase per la cultura genovese con l’apertura del Teatro Verdi, uno spazio che saprà unire cinema, musica e teatro in un modo nuovo, offrendo alla città un luogo di incontro e creatività dalle grandi potenzialità anche in termini numerici – spiega il nuovo gestore Totò Miggiano di Boavida Srl – Il progetto del Verdi rappresenta una straordinaria opportunità per Genova: non solo per rilanciare uno spazio storico, ma per farne un volano di sviluppo culturale e sociale. Grazie al prezioso supporto del Comune di Genova, il Teatro Verdi potrà finalmente diventare un motore di rigenerazione urbana e culturale, coinvolgendo scuole, istituzioni e realtà territoriali».
Attualmente, il Comune di Genova sta provvedendo alla messa a norma e manutenzione ordinaria della parte impiantistica.
I lavori consentiranno a breve di restituire, a Sestri Ponente e a tutta la città, un polo culturale tra i più importanti di Genova, secondo per superficie solo al Teatro Carlo Felice.
Saranno poi eseguiti altri lavori di ammodernamento della struttura, nel rigoroso rispetto della sua storia ultracentenaria e delle sue peculiarità architettoniche e culturali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi