- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A PALAZZO DUCALE I LIBRI SI COMPRANO AL CHILO: TORNA “LIBROKILO” PER SALVARE QUINTALI DI VOLUMI DAL MACERO

Il 19 e 20 ottobre torna a Genova l’iniziativa che si impegna a rendere più sostenibile il mercato editoriale. Durante i giorni della manifestazione verranno consegnati dei segnalibri per ottenere un’importante riduzione sull’acquisto del biglietto per la mostra “Impression, Morisot”
di Alessia Spinola
GENOVA – A Palazzo Ducale i libri si comprano al chilo: torna il 19 e 20 ottobre presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale “LIbrokilo“, l’iniziativa che prevede l’acquisto di tantissimi libri a soli 10 euro ogni 1000 grammi, salvandoli così dal macero. L’appuntamento è dalle 10 alle 19 e la vasta scelta comprende testi di saggistica, narrativa, cataloghi d’arte e fotografia, graphic novel e libri per bambini. La maggior parte dei volumi sono usati ma in ottimo stato, alcuni sono ancora nuovi e tutti sono selezionati con cura.
Una volta scelto il proprio bottino, quello che bisogna fare è pesare i libri sulla bilancia e scoprire il quantitativo di volumi preziosi e introvabili che si è deciso di portare a casa. Librokilo ha lo scopo di rendere più sostenibile il mercato editoriale: l’Associazione Italiana Editori (AIE) calcola infatti che solo in Italia nel 2023 siano state pubblicate quasi 70 mila novità, ovvero circa 200 libri al giorno. La maggior parte di questi libri finirà entro pochi mesi al macero per motivi che esulano dal loro valore culturale: un grande spreco di carta e un esubero di trasporti che vogliamo contribuire a ridurre dato l’impatto che queste pratiche di consumo hanno sull’ambiente.Librokilo offre una seconda vita a questi libri, sperando che possano incontrare nuovi lettori e lettrici, magari proprio tra i più giovani.
Durante i due giorni di manifestazione, chi salverà almeno un chilo di libri riceverà un segnalibro che potrà essere sfruttato per ottenere un’importante riduzione sull’acquisto del biglietto per la mostra “Impression, Morisot”, in corso nell’Appartamento e Cappella del Doge. Solo nei giorni del 19 e 20 ottobre infatti, presentando il segnalibro in biglietteria, si potrà pagare il biglietto 8€ anziché 15€.
Come sempre sarà possibile portare i propri libri da rimettere in circolo, per un massimo di 5 kg e purché siano in ottimo stato, così da contribuire attivamente ad un virtuoso riciclo. In cambio si riceverà un gettone da utilizzare il giorno stesso.
Per contribuire ulteriormente a ridurre lo spreco di plastica e carta, l’invito è a portare con sé la propria borsa così da evitare l’uso di sacchetti usa e getta.
Ingresso libero, con iscrizione obbligatoria qui
Per informazioni: info@librokilo.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi