- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“Dialoghi sulla rappresentazione”, a Palazzo Reale arriva il poeta Giuseppe Conte

GENOVA – Giovedì 10 ottobre secondo appuntamento della nuova edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione” a Palazzo Reale con Giuseppe Conte per “Fetonte, Icaro e altre cadute. Il mito greco e la manutenzione dell’anima”. A dialogare con l’autore sarà il giornalista Massimo Minella su un excursus letterario con uno sguardo aperto sull’esperienza umana. In seguito all’incontro il poeta firmerà le copie del suo ultimo libro “Nessuno può uccidere Medusa” nel bookshop allestito dalla libreria L’Amico Ritrovato in via Luccoli.
Nell’anima di ciascuno di noi, baratro misterioso e più profondo di qualunque abisso marino, ci sono i mostri del buio e della distruzione, ci sono Giganti violenti e cupi, Ciclopi e Minotauri, Arpie e Chimere: si tratta di riconoscerli e di isolarli: questo renderà possibile far agire contro di essi gli eroi che possono sconfiggerli, come Eracle, Teseo, Perseo. Ci sono spinte verso la luce solare e la calma saggezza, come in Apollo e Minerva, e oscuri desideri di cambiamento, di diventare multiformi come Proteo e Nereo. Ci sono istanze di costruzione, come in Prometeo, Dedalo, Efesto, e ancora più forti istanze di viaggio: la nostra anima si muove costantemente con Ermes tra il mondo dei vivi e quello dei morti, cerca il suo Vello d’Oro come Giasone, la sua Itaca come Ulisse, il volo come Icaro. Tutti abbiamo una Euridice da riportare alla luce.
Dopo l’incontro, Giuseppe Conte firmerà le copie del suo ultimo libro “Nessuno può uccidere Medusa” (Bompiani Editore) nel bookshop allestito in collaborazione con la libreria L’Amico Ritrovato di via Luccoli.
“Dialoghi sulla rappresentazione/La caduta”, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è prodotto da Teatro Pubblico Ligure con il sostegno di Comune di Genova, in collaborazione con i Musei Nazionali di Genova – Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria. L’obiettivo è affrontare un tema attraverso un’ottica multidisciplinare per tentare di decifrare la complessa realtà contemporanea. Biglietto d’ingresso in vendita a 6 euro, comprensivo di visita al museo arrivando almeno un’ora prima dell’inizio. Ingresso gratuito ai minori, aventi diritto e titolari card MNG. Informazioni e prenotazioni al numero 010 8683183, whatsapp 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it. Biglietti in vendita a Palazzo Reale. Sono disponibili dispositivi per ipoudenti, con la collaborazione dell’Associazione Ligure Ipoudenti “Sulle ali dell’udito”, presieduta da Liliana Cardone. Permettono di leggere sul telefonino quanto viene pronunciato sul palcoscenico. Informazioni e app scaricabile www.assoligureipoudenti.org.
I prossimi appuntamenti sono in programma martedì 22 ottobre a Palazzo Reale con il matematico Claudio Bartocci sul tema “Cadere in errore”. Il festival si conclude venerdì 25 ottobre con due appuntamenti Off, in programma alle ore 16 al Roseto “Giuseppe Maria Rissone” del Cimitero Monumentale di Murta (via Asilo Infantile di Murta) e alle ore 20.30 alle Serre del Basilico di Pra’ (salita Rosario Ascherio 3). In entrambe le sedi a esibirsi sarà il cantautore e chitarrista Beppe Gambetta.
BIOGRAFIE
GIUSEPPE CONTE
Giuseppe Conte (Imperia, 1945) ha pubblicato libri in versi come L’ Oceano e il Ragazzo e Ferite e rifioriture (Premio Viareggio), oggi raccolti nell’Oscar Poesie 1983-2015, saggi e libri di viaggio tra cui Terre del mito, e romanzi: da Primavera incendiata a Fedeli d’amore, da Il terzo ufficiale (Premio Hemingway) a La casa delle onde (finalista al Premio Strega) e a L’ adultera (Premio Manzoni). Nel 2018 esce per Giunti il romanzo Sesso e apocalisse a Istanbul, nel 2019 I senza cuore, nel 2021 Dante in Love. Traduttore di Shelley, Whitman e D.H. Lawrence, grande viaggiatore, cultore appassionato del mito, è impegnato da decenni nella difesa della natura e nel confronto con il pensiero dell’Oriente e dei mistici dell’Islam. Ha tenuto letture e conferenze in trentatré Paesi del mondo. Ha vissuto per lunghi anni in Francia. Attualmente abita in Riviera. È appena uscito da Bompiani il romanzo Nessuno può uccidere Medusa.
MASSIMO MINELLA
Massimo Minella, giornalista di Repubblica, è responsabile della parte economico-marittima dell’edizione genovese del quotidiano. Coltiva da sempre la sua passione per la scrittura, alternando a volumi di carattere storico-economico pubblicazioni per l’infanzia. A Roma ha ricevuto il Premio Marincovich per la cultura del mare per il libro Storie di navi e principesse che non fecero ritorno. Da sue pubblicazioni sono tratti racconti teatrali in musica che hanno partecipato a diversi festival nazionali.
SERGIO MAIFREDI
Regista, presidente e direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure, da lui fondato nel 2007. Dirige teatri e festival. È ideatore di progetti di audience engagement e community development per Amministrazioni Pubbliche e Comuni, Fondazioni, Istituti Italiani di Cultura e Istituzioni internazionali. Ideatore e direttore del Portus Lunae Art Festival, Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival ed Albitimilium Theatrum fEst. Ideatore del progetto di rete STAR sistema teatri antichi romani. Curatore delle mostre d’arte Tutto il Teatro in un manifesto, il manifesto d’arte in Polonia a vent’anni dalla caduta del Muro (2009) a Palazzo Ducale di Genova, Yves Klein, judo e teatro, corpo e visioni (2012 Genova Palazzo Ducale, 2013 Roma Villino Corsini) con Bruno Corà e Wisława Szymborska.La gioia di scrivere (Genova, 2023, Museo d’Arte contemporanea di Villa Croce). È stato regista residente al Teatr Nowy di Poznan in Polonia dal 2005 al 2014 dove ha diretto “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, “Il raggiratore” di Carlo Goldoni e “Lo sceicco bianco” di Fellini, tradotti in polacco. Nel 2012 è stato insignito dal Ministero degli Esteri della Repubblica di Polonia della medaglia di Benemerito per la diffusione della cultura polacca in Italia. Dal 2013 al 2017 è stato membro della giuria del premio cinematografico Grand Off a Varsavia. Ha diretto oltre cinquanta spettacoli in Italia. Consigliere di amministrazione della Fondazione Carlo Felice di Genova dal 2010 al 2014, direttore organizzativo del Teatro Vittoria di Roma dal 2010 al 2016, direttore artistico del Teatro Comunale di Barletta dal 2009 al 2013, vice direttore del Teatro della Tosse Genova dal 1995 al 2007. Membro della Commissione Nazionale Unesco dal 2009 al 2012. È recentemente stato incaricato della direzione artistica del Teatro Cavour di Imperia.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 22 ottobre 2024, ore 17.30
Palazzo Reale, via Balbi 10 – Genova
CLAUDIO BARTOCCI
Matematico
CADERE IN ERRORE
Ingresso € 6 comprensivo di visita al museo arrivando almeno un’ora prima dell’inizio
Ingresso gratuito per minori, aventi diritto e titolari card MNG
Prenotazione ai numeri 010 8683183 o whatsapp 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it
DIALOGHI OFF
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16.00
Roseto Giuseppe Maria Rissone, Cimitero Monumentale di Murta
Via Asilo Infantile di Murta, Genova
CONCERTO PER IL ROSETO DEL CIMITERO MONUMENTALE DI MURTA
CON BEPPE GAMBETTA
Cantautore, chitarrista
Prenotazione ai numeri 010 8683183 o whatsapp 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 20.30
Serre del Basilico di Pra’, salita Rolando Ascherio 3 – Genova Pra’
BEPPE GAMBETTA
BANDITI E FUORILEGGE
Artisti e vagabondi, eroi e sognatori
CONCERTO
Prenotazione ai numeri 010 8683183 o whatsapp 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it
Ulteriori informazioni su: www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi