- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Genova Lighthouse City”: sabato 28 e domenica 29 settembre laboratori, incontri e musica nel Parco della Memoria

GENOVA – Un fine settimana all’insegna dell’approfondimento e del confronto sull’adattamento ai cambiamenti climatici: sabato 28 e domenica 29, nel parco della Memoria, sotto il ponte San Giorgio, si terranno le prime due giornate organizzate nell’ambito di Genova Lighthouse City, la strategia del Comune di Genova (approvata alla fine del 2019) per individuare soluzioni alle sfide del cambiamento climatico.
Genova Lighthouse City pone le basi per il miglioramento futuro attraverso la consegna di un piano d’azione: l’Action Plan Genova 2050, approvato a maggio 2021, che comprende un nucleo di 12 azioni concrete per raggiungere alti standard di sostenibilità ambientale, di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici, per una migliore qualità della vita. Nel Genova Lighthouse City sono inseriti anche i Giardini dell’Argine del Polcevera del parco del Memoriale e il progetto di rigenerazione del quadrante della Valpolcevera.
Il prossimo fine settimana, sarà un primo momento di focus sul tema dell’adattamento al cambiamento climatico coinvolgendo i partecipanti con visite guidate, laboratori, conferenze, arte e musica alla scoperta del territorio da un altro punto di vista. Per tutto ottobre, proseguiranno poi gli appuntamenti, le lectures e i workshop (informazioni e programma https://www.contattogenova.cloud/genovalighthouse/) per avvicinare la comunità ai temi dell’adattamento al cambiamento climatico come espressione di sostenibilità economica, sociale e ambientale secondo i principi ESG (Environmental, Social e Governance), misura che fa parte del programma sperimentale finanziato dal MASE-Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il Programma Sperimentale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.
IL PROGRAMMA
Sabato 28 settembre
Ore 14:00 Laboratorio il Micromondo alla scoperta dei Certosini – laboratorio a tema per famiglie (bambini 6/12) a cura di Solidarietà e Lavoro con visita al Museo della Certosa
Ore 15:00 La Val Polcevera: voci fuori dal coro sull’adattamento al cambiamento climatico – percorso itinerante guidato a due voci con Gianfranco Saffioti – Il Meteorologo Ignorante e Alessandro Ravera architetto e guida turistica abilitata
Ore 16:00 Giocando si impara – laboratorio a tema adattamento al cambiamento climatico per famiglie (bambini 3/6) a cura di Solidarietà e Lavoro con visita al Museo della Certosa
Ore 17:00 Il riciclo a forma di bebè con i pannolini lavabili. A cura di Gagolini
Dalle ore 18:00 Skyline – esibizione e progetto artistico di Luca Barcellona con accompagnamento musicale a cura di Mr.Phil in collaborazione con Genova Hip Hop Festival
Domenica 29 settembre
Ore 14:00 Labadanzky – inizio assemblaggio e customizzazione di un’opera – esibizione artistica
Ore 15:00 Shop The Look SRL – Come sarà il parco del Ponte – virtualizzazione del Parco
Ore 16:00 Fai fiorire il tuo casco – laboratorio per il riutilizzo dei caschi dismessi
Ore 17:00 Certosa e la street art a cura di Walk The Line conduce Lidia Schichter
Ore 18:00 L’opera compiuta progetto artistico a cura di Labadanzky
Dalle ore 19:00 Storia dell’aperitivo genovese e approfondimento i cocktails “degli scarti” a cura di Alessandro Ravera e Gradisca Spirits accompagnamento musicale a cura di Pierka di Oversize.
Gli artisti coinvolti regaleranno le opere alla città di Genova per esposizioni e mostre. In caso di maltempo le attività saranno rimandate.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi