- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Sindaco accoglie i tecnici di Genoa e Samp: lanciata un’iniziativa benefica a favore del Gaslini

GENOVA – Questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il sindaco di Genova ha ricevuto gli allenatori del Genoa, Alberto Gilardino, e della Sampdoria, Andrea Sottil, in vista del derby della Lanterna di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà mercoledì 25 settembre alle ore 21 allo stadio Luigi Ferraris.
L’incontro odierno si è svolto all’insegna della massima cordialità e si è focalizzato sull’importanza dei valori dello sport a cui, anche in occasione della prossima stracittadina, entrambe le tifoserie sono chiamate a dare la consueta dimostrazione di passione per i loro colori nel massimo rispetto.
L’appuntamento, nel quale l’importanza della responsabilità sociale e della sportività hanno avuto un ruolo primario, è stato anche l’occasione per segnalare l’ennesima iniziativa benefica che unisce Genoa e Sampdoria nel sostegno all’istituto pediatrico Giannina Gaslini, da molti anni partner privilegiato dei due clubs.
«È stato un onore accogliere a Palazzo Tursi Alberto Gilardino e Andrea Sottil, gli allenatori di Genoa e Sampdoria che mercoledì si affronteranno al Ferraris – dichiara il sindaco di Genova -. Il derby non è solo una semplice sfida sportiva: è storia, cultura, identità. Racconta il passato di due grandi club, ma soprattutto riflette l’orgoglio e l’appartenenza di migliaia di tifosi, che ogni volta vivono questo evento con una passione ineguagliabile. Le maglie dei giocatori saranno messe all’asta e l’incasso sarà devoluto all’Istituto Gaslini di Genova, un segnale bellissimo. Invito i tifosi a vivere questa partita come un grande spettacolo, rispettando gli avversari e mostrando la solita correttezza che li ha sempre contraddistinti».
Le due società, devolveranno al progetto “La Cantera” dell’Istituto Gaslini i ricavi delle aste delle undici maglie indossate dai calciatori titolari nella sfida di mercoledì sera. Si tratta di un’iniziativa preziosa per il futuro della ricerca e dell’assistenza all’interno del dipartimento di Emato-Oncologia dell’ospedale pediatrico genovese, che comprende le UOC Ematologia e Oncologia e l’UOSD Trapianto Midollo Osseo. Attraverso il finanziamento di contratti assistenziali e dottorati di ricerca, il progetto si propone di formare e far crescere giovani professionisti – medici, biologi e bioinformatici – che saranno fondamentali per il progresso in questo settore cruciale del Gaslini. La donazione destinata a questo progetto avrà un impatto significativo all’interno del reparto di Emato-Oncologia, in quanto contribuirà a sostenere la ricerca oncologica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi