- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Genti… storie e immagini che vengono da lontano”, quattro serate di cinema a Palazzo Lomellino

GENOVA – Il cortile di Palazzo Nicolosio Lomellino si trasforma in cinema da martedì 24 settembre a venerdì 27 alle ore 21 in occasione della rassegna cinematografica “Genti… storie e immagini che vengono da lontano”. L’evento organizzato in collaborazione con FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema a Genova – propone quattro proiezioni di diverso genere il cui tema è l’incontro con l’Altro e anticipa la mostra “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti nella Pittura Genovese”.
Si tratta di quattro proiezioni di pellicole trasversali rispetto ai generi (documentari, film indipendenti, grandi produzioni hollywoodiane) e a sensibilità artistiche diverse che vogliono raccontare il piacere e la fascinazione dell’incontro con l’Altro, con sguardi e prospettive non usuali, anticipando i temi della mostra che inizierà il 26 ottobre, dal titolo “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti nella Pittura Genovese” che riporta al centro la rappresentazione dell’altro e lo spirito aperto della Genova della Repubblica.
Martedì 24 settembre alle ore 21, la rassegna si apre con il documentario, Tabarchini, la storia del mare che unisce. Sarà presente il regista, Habib Mestiri (Tunisia); l’ingresso è libero su prenotazione fino a esaurimento posti.
Mercoledì 25 settembre, alle ore 21, Broken View, un film di Hannes Verhoustraete (Belgio) sulla colonizzazione del Congo. Ingresso a pagamento.
Si prosegue Giovedì 26 settembre, alle ore 21, con Queen of the Desert (La Regina del Deserto) il film di Werner Herzog (USA) che racconta la storia dell’archeologa britannica Gertrude Bell, interpretata da Nicole Kidman. Ingresso a pagamento.
Infine, Venerdì 27 settembre, la proiezione di Mission (The Mission) il capolavoro di Roland Joffé (Regno Unito) che ci porta nella foresta amazzonica. Ingresso a pagamento.
Le proiezioni saranno introdotte da Yuri Saitta, critico cinematografico e si svolgeranno nel cortile di Palazzo Nicolosio Lomellino. In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate.
In occasione della rassegna, mezz’ora prima dell’inizio del film, sarà possibile partecipare, con soli 2 euro in più, alla visita guidata degli spazi del Primo Piano Nobile di Palazzo Nicolosio Lomellino, dove è ancora possibile ammirare l’originalissima esposizione del primo “palazzo dei Rolli” realizzato da Luca Petraglia con gli iconici mattoncini Lego®.
La rassegna cinematografica anticipa, diventandone un evento collaterale, la mostra “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti nell’arte a Genova. Fascinazioni, scontri, scambi”, dal 26 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025. L’esibizione, a cura di Laura Stagno e Daniele Sanguineti dell’Università degli Studi di Genova Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS), concluderà il programma delle celebrazioni.
Un’esposizione che parte dalla premessa della complessa rete di rapporti di Genova con il mondo islamico nell’età medievale, per poi concentrare l’attenzione sull’età moderna e sulle diverse modalità con cui, in contesti diversi, sono state proposte in città immagini di Ottomani, Barbareschi e Mori.
Per info, prezzi e orari:
Tel. 010 09 83 860 (orario lavorativo)
Cell. 393 824 6228 (prefestivi/festivi)
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino
Riduzioni per soci COOP, FAI,TCI, Associazione Culturale GIANO, studenti e insegnanti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi