- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
ALL’ALBERGO DEI POVERI PARTE IL NUOVO ANNO DI “INFORMAZIONE ED EDITORIA” CON UNA CONFERENZA INAUGURALE

L’evento sarà venerdì 20 settembre alle 10 presso l’aula F della struttura. Prevista una lectio magistralis a cura di Filippo Paganini e la proiezione di alcuni documentari degli studenti di secondo anno
di Alessia Spinola
GENOVA – All’Università degli Studi di Genova il nuovo anno accademico ha preso il via e per l’occasione sono state organizzate delle conferenze inaugurali per i singoli corsi di studio. Domani, venerdì 20 settembre, verrà presentato il corso di laurea magistrale in “Informazione ed Editoria” presso l’aula F (sala ante chiesa) dell’Albergo dei Poveri. L’appuntamento è alle ore 10.
“Dal giornalismo ai giornalismi: come cambia la professione e l’informazione”: è questo il titolo della lectio magistralis che si terrà domani per inaugurare l’anno accademico 2024/2025. La masterclass sarà a cura di Filippo Paganini, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, e vedrà gli interventi di Guido Levi, professore e coordinatore del corso di “Informazione ed Editoria”, dei professori Luca Raffini e Alberto Giordano e dei collaboratori Maristella Catalisano, Elena Scariti e Claudia Soresini.
A seguire la lectio magistralis ci sarà la proiezione di alcuni video realizzati dagli studenti del secondo anno di “Informazione ed Editoria” per il corso di “Informazione multimediale integrata”. Durante questo corso tenuto da Alberto D’Agnano, gli studenti si sono cimentati in modo totalemente autonomo nella produzione di un documentario su un tema per loro degno d’interesse: per alcuni domani sarà l’occasione di presentarne un estratto al pubblico.
Uno dei documetari che verranno proiettati sarà “Momentum” di Alessia Spinola, Ylenia De Leonardis e Rebecca Roddolo, progetto nato da una riflessione tanto semplice quanto essenziale: Quando ti accorgi di essere vivo? Il documentario va dunque a mettere in luce come, in un’epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni aspetto della nostra vita quotidiana, la capacità di vivere il qui ed ora sembra essere sempre più sfuggente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi