- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Prosegue fino all’8 settembre al Galata Museo del Mare la VI edizione della Biennale internazionale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte

GENOVA – Prosegue fino all’8 settembre, al Galata Museo del Mare di Genova, la VI edizione della Biennale internazionale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte, organizzata da Art Commission in collaborazione con Galata Museo del Mare e MAIIIM.
La mostra, che si è consolidata nel tempo come un apprezzato appuntamento dell’arte contemporanea a livello internazionale, si pone come catalizzatore di scambi artistici e culturali tra l’Italia e gli altri Paesi europei, fungendo da ponte per costruttivi dialoghi e confronti creativi. Nel corso degli anni, la Biennale ha saputo tessere una rete di collaborazioni e connessioni tra artisti e curatori, coinvolgendo Paesi quali Finlandia, Ungheria, Germania, Paesi Bassi e Svezia. Quest’anno è la Svizzera il Paese protagonista dell’operazione di scambio artistico-culturale, il tema è Mare. Paradigma liquido. Visioni del mondo tra Analogico e Numerico
“Per l’edizione 2024 – spiega Virginia Monteverde ideatrice e curatrice della mostra – abbiamo scelto il mare come tema portante, un elemento che non solo dialoga con la città ospitante ma che apre a riflessioni profonde sull’ambiente, sull’umanità e sulla nostra interconnessione con la natura“.
In mostra i lavori di 20 artisti, equamente divisi tra Italia e Svizzera. Come tradizione della Biennale, la selezione esprime la diversità e la ricchezza dell’arte contemporanea dei rispettivi Paesi, offrendo al pubblico un panorama vasto e variegato, capace di stimolare riflessioni e dialoghi sul tema proposto.
Per la Svizzera: Peter Aerschmann, Roberto de Luca, Pier Giorgio De Pinto, Franziska Greber, Susanne Hofer, Georgette Maag, Silvano Repetto, Yoshi + Moshi, Dominik Stauch, Alessandro Rolandi.
Per l’Italia: Carla Bedini, Federico Bonelli, Francesco Candeloro, Costantino Ciervo, Carla Crosio, Vanni Cuoghi, Pierluigi Fresia, Armida Gandini, Alex Pinna, Georgia Fambris.
Gallerie: Etherea Art Gallery, Genova, Galleria Ca’ di Fra’, Milano, Raucci/Santamaria Studio Project, Milano, Galleria Giuseppe Pero, Milano, VisionQuesT 4rosso, Genova, Breed Art Studios, Amsterdam,
De Primi Fine Art Gallery, Lugano
La Biennale Le Latitudini dell’Arte, quest’anno si arricchisce di altre tre mostre realizzate in sinergia con altre realtà museali e istituzionali della città: al Museo d’arte Contemporanea di Villa Croce, la mostra Presenze dell’arte svizzera nella collezione del Museo d’arte contemporanea di Villa Croce; al MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, la mostra Limiti, Confini e Soglie; alla Biblioteca Universitaria di Genova, la mostra Display del progetto Mosaic on paper.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi