- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
ADDIO A FRANCESCO LANGELLA, STORICA GUIDA DELLA BIBLIOTECA DE AMICIS

Intellettuale con la passione per i libri se n’è andato a 71 anni. Il cordoglio di Regione e Comune
GENOVA – Francesco Langella bibliotecario, intellettuale, uomo di cultura se n’è andato all’età di 71 anni.
guida riconosciuta per molti giovani studenti, ha trasmesso negli anni ai più giovani la passione per i libri e la lettura. È stato per decenni alla guida della biblioteca internazionale per ragazzi De Amicis di Genova, la prima in Italia pensata espressamente per i bambini. Un’avventura iniziata con il fondatore Marino Cassini e arrivata fino agli spazi del Porto Antico. Esperto di lettura ad alta voce, non perdeva occasione per sostenere l’attività di biblioteche anche piccole o periferiche con eventi live capaci di coinvolgere e interessare i bambini alla meraviglia dei libri.
Dall’Associazione Italiana Biblioteche, del cui esecutivo faceva parte, si era battuto più volte in difesa del lavoro e della funzione delle biblioteche pubbliche. L’ultimo saluto mercoledì 7 agosto, alle 11 e 30, nella chiesa di Molassana.
Il cordoglio di Regione e Comune
La Regione Liguria si stringe attorno alla famiglia di Francesco Langella, storico direttore della Biblioteca Internazionale De Amicis di Genova, che si è spento oggi dopo una lunga malattia. Nel corso della sua ricca carriera, Langella ha dimostrato di essere uno dei pilastri della cultura genovese, è stato convinto promotore della lettura tra i più giovani e di tante iniziative all’interno della De Amicis, nonché sostenitore del sistema bibliotecario cittadino. Certi che la sua eredità culturale verrà tramandata tra gli scaffali della De Amicis, la Regione Liguria si unisce al dolore dei tanti colleghi e amici.
Anche il sindaco di Genova Marco Bucci e tutta la giunta comunale esprimono il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Francesco Langella, storica guida della Biblioteca internazionale De Amicis.
«La scomparsa di Langella ci addolora – dicono sindaco e giunta – perché Genova perde una persona appassionata che in tutti questi anni ha saputo coinvolgere generazioni di bambini con le sue letture. Alla sua famiglia vanno le nostre sincere condoglianze».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi