WEEK-END DI SAGRE IN LIGURIA: PANSOTI PROTAGONISTI A BOGLIASCO, RAVIOLI IN SCENA NELL’ENTROTERRA. E NELL’IMPERIESE TORNA SUA MAESTÀ LA LUMACA

La mappa degli appuntamenti gastronomici en plein air nella nostra regione. Da levante a ponente gli appuntamenti da non perdere
BOGLIASCO (GE) – La Sagra dei pansoti torna a Bogliasco da venerdì 26 a domenica 28 luglio, sul piazzale delle scuole di via Mazzini, sede dell’istituto comprensivo Bogliasco-Pieve-Sori. Gli stand della Sagra dei pansoti apriranno ogni sera alle ore 19 con un menu composto dai pansoti in salsa di noci (del Pastificio Novella), la porchetta, i polipetti in umido con piselli, la macedonia e molto altro. Per arrivare alla sagra è anche possibile usufruire della navetta gratuita da e per i campi sportivi di via Marconi, che sarà attiva dalle 18 alle 24.
Appuntamento da non perdere per gli amanti dei ravioli a San Bartolomeo di Vallecalda (Savignone). La sagra è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2024. La sagra, alla sua venticinquesima edizione, oltre ai ravioli – conditi con il sugo di carne o con i funghi – propone anche altre specialità: le fettuccine al sugo di funghi e carne, lo stufato d’asino, il brasato, la polenta, fino al tiramisù e ai dolci casalinghi. Le serate sono accompagnate da intrattenimento musicale. Apertura cassa alle ore 18.30, apertura cucina alle 19. Info, menù e prezzi a questo link oppure contattando via whatsapp il numero 328 0210108. Il ricavato sarà devoluto alle opere parrocchiali.
Come ogni anno la comunità di Villa Viani diventa ospite per offrire al vasto pubblico degli appassionati una serata mangereccia e danzante di prim’ordine. Il paese a poca distanza da Imperia e Pontedassio si vestirà a festa per l’annuale Sagra delle Lumaca e degli Spiedini.
Le sere del sabato 27 e della domenica 28 luglio 2024 il paese a poca distanza da Imperia e Pontedassio si vestirà a festa per l’annuale sagra delle lumaca e degli spiedini, giunta ormai alla 45ma edizione.Gli stand gastronomici saranno aperti alle 19; dopo le 21 inizieranno anche le danze il sabato con l’orchestra “Giuliano e i Baroni”, molto apprezzata in Liguria e dintorni e la domenica con “Christian e la luna nueva”. Va ricordato che Giuliano ha posto pietre miliari della sua lunga carriera proprio con la sua lunga presenza nel ridente villaggio della valle Agazza, tributario della valle Impero. In questo caso vuol essere di nuovo dove ha costruito, anche, la sua fama, per i 50 anni di palco dell’orchestra. Da non mancare, dunque.
La grande esperienza accumulata

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi