- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CONTO ALLA ROVESCIA PER IL “THE BUSKING CONTEST”: PROGRAMMA, PROTAGONISTI E TAPPE DEL CONTEST PER I MUSICISTI DI STRADA

La manifestazione avrà luogo dal 26 al 28 luglio tra Chiavari e Lavagna. A votare gli artisti saranno una giuria popolare e una giuria tecnica. Finalissima domenica 4 agosto
di Alessia Spinola
CHIAVARI (GE) – Manca sempre meno al “The Busking Contest“, l’unico contest in Italia dedicato ai musicisti di strada che quest’anno soffia 3 candeline. Si parte venerdì 26 luglio a Chiavari (GE) con le qualificazioni, per proseguire poi con le semifinali il 27 e 28 luglio a Lavagna (GE), in Piazza Guglielmo Marconi. La finalissima invece sarà invece domenica 4 agosto, sempre in Piazza Guglielmo Marconi.
La manifestazione per la sua terza edizione ha registrato ben 182 candidature provenienti da tutta Italia, da Treviso a Siracusa, di cui solo 12 sono stati selezionati per accedere alle qualificazioni di venerdì 26 luglio:
- G3M (Prato)
- MORA (Siracusa)
- LUMEN (Milano)
- GLICINE (Esino Lario, LC)
- CARTAPESTA (Monza)
- MEDICAMENTA (Torino)
- TOMMASOPERCASO (Malo, VI)
- D!PS (Torino)
- BOIDIBROS (Preganziol, TV)
- VANO (Milano)
- OVERTHOUGHT (Pavullo nel Frignano, MO)
- LUCA DE GREGORIO (Milano)
La tappa di Chiavari rappresenta una novità di quest’anno e vedrà gli artisti suonare contemporaneamente in 6 postazioni diverse, segnalate da sei torrette numerate da Via Vittorio Veneto a Via Martiri della Liberazione.
A decretare gli otto artisti che passeranno alle semifinale del 27 e 28 luglio in Piazza Guglielmo Marconi saranno una “giuria popolare” e una “giuria tecnica“: il pubblico potrà votare con lo smartphone il proprio artista preferito inquadrando il QR code presente su ogni postazione, il cui voto verrà unito a quello delle giuria itinerante composta da Cance, ideatrice e direttrice artistica del contest, Carolina Cardini, busker finalista della scorsa edizione e Aldo Mistrangelo, direttore del Corpo Bandistico Città di Lavagna.
Grazie alla partnership con il Festival “Zueni” di Chiavari, e alla presenza di un suo delegato, uno dei 12 artisti qualificati sarà selezionato per l’assegnazione del premio “Busker Zueno”, che prevede un concerto retribuito alla prossima edizione del Zueni Festival. A consegnare il premio sarà sarà Raphael Belziti
A dare il via alla giornata di qualificazioni sarà la “Bandarotta Fraudolenta“.
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 26 LUGLIO
18:00 – 18:15: Apertura del contest con la Bandarotta Fraudolenta – Via Vittorio Veneto
18:15 – 19:00: Inizio gara ed esibizione dei primi 6 artisti
19:00 – 19:15: Cambio artisti ed esibizione itinerante della Bandarotta Fraudolenta – Via Martiri della Liberazione
19:15 – 20:00: Esibizione di altri 6 artisti
20:30: Annuncio dei nomi degli 8 semifinalisti con la Bandarotta Fraudolenta – Piazza Mazzini
LE SEMIFINALI – 27 E 28 LUGLIO
Dopo le qualificazioni si proseguirà con le semifinali nel weekend di sabato 27 e domenica 28 luglio a Lavagna, in Piazza Guglielmo Marconi a partire dalle ore 21. Anche in quest’occasione il pubblico potrà votare il proprio artista preferito tramite QR code, mentre la giuria tecnica di queste due giornate, oltre a Cance e Aldo Mistrangelo, vedrà la presenza di Dinastia, cantautore, rapper e autore per J-Ax, Marco Mengoni e tanti altri, Roberto Pettinaroli, giornalist e Marco Pagliettini, giornalista.
LA FINALISSIMA – 4 AGOSTO
La finalissima avrà luogo domenica 4 agosto sempre in Piazza Guglielmo Marconi. Quattro buskers si contenderanno il titolo di vincitore di “The Busking Contest”, davanti ad una giuria esterna di qualità e un ospite speciale.
I PREMI
1^ classificato:
Premio “Cappello”: Premio di 1.000€
Confermati i premi assegnati dai partner:
Premio “Ferrara Buskers Festival”: Esibizione al Ferrara Buskers Festival 2024, che si terrà a Ferrara dal 21 al 25 Agosto.
I PREMI PARTNER
Premio CIV Lavagna: Assegnato dalpresidente del CIV Lavagna a uno dei 4 finalisti. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 13^ edizione di “Musica e Gusto”, evento di street music and food che porta ogni anno migliaia di persone nella città di Lavagna.Premio “Busker Zueno”: Assegnato da un giovane musicista del Zueni Festival a uno dei 12 artisti qualificati. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 2^ edizione del “Zueni Festival”, che si terrà a Settembre 2024 a Chiavari

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi