- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IN LIGURIA IL DIVERTIMENTO È SILENZIOSO: GUIDA AGLI APPUNTAMENTI DELLE “SILENT DISCO”

Dopo il successo della prima tappa di Taggia che visto oltre cinquecento partecipanti, le discoteche silenziose organizzate dalla Regione continuano il loro viaggio. Il prossimo appuntamento è per stasera, mercoledì 17 luglio, sul Lungomare degli artisti di Albissola Marina.
di Alessia Spinola
GENOVA – Dopo il successo della prima tappa di Taggia che ha visto oltre cinquecento partecipanti, le silent disco organizzate da Regione Liguria continuano il loro viaggio, pronte a far scatenare i liguri in un silenzio assordante. Il prossimo appuntamento è per stasera, mercoledì 17 luglio, sul Lungomare degli artisti di Albissola Marina (dalle ore 22 all’1.30 di notte), mentre gli altri saranno domenica 21 luglio sul Lungomare Esuli italiani d’Istria Fiume e Dalmazia a Chiavari (dalle ore 22 all’1.30 di notte) e mercoledì 24 luglio 2024 in via Calata Doria a Porto Venere (dalle 22 all’1 di notte).
Le silent disco in Liguria in questi ultimi anni stanno riscuotendo un grande successo e rappresentano un divertimento sostenibile reso possibile grazie alle cuffie wireless che permettono di evitare l’inquinamento acustico. Per ogni tappa saranno dispobili tre canali dj set tra cui scegliere e un ospite d’eccezione alla console. Prenotazioni su https://lamialiguria.it/eventi/notti-bianche-silent-disco/.
SILENT DISCO – ALBISSOLA MARINA – 17 LUGLIO
DETTAGLI EVENTO
Le cuffie possono essere prenotate a un costo di 0,99 € su:
• l’app Dice al link: https://play.google.com/store/apps/details?id=fm.dice&hl=it
• al link diretto: https://shorturl.at/zF2Dh
Nell’eventualità in cui la serata non faccia il “tutto esaurito”, le cuffie non prenotate verranno consegnate gratuitamente durante l’evento. Un documento d’identità valido e una cauzione di 20€ è tutto ciò che occorre per ritirare le cuffie presso il gazebo allestito per l’occasione (a fine serata verranno entrambi restituiti dopo aver consegnato le cuffie e verificato il loro stato d’integrità).In caso di danni permanenti alla cuffia (rotta alla consegna), la persona responsabile del danno dovrà pagare un costo di 50€.
Gli altri eventi seguiranno la stessa modalità.
LA STORIA DELLA SILENT DISCO
Il primo riferimento alla discoteca silenziosa lo si può trovare nel film di fantascienza “Il tempo delle rose” (1969), in cui si vedono i personaggi con le cuffie ad una festa. Nel 1990 un gruppo di attivisti per l’ambiente replicarono il fatto per ridurre l’inquinamento acustico. Il termine “silent disco” fu coniato nel 2005 al Festival di Glastonbury, in Inghilterra, occasione in cui furono utilizzate le cuffie per evitare di violare le restrizioni sull’inquinamento acustico e il dj Robbie Kowal introdusse il concetto di discoteca silenziosa nel 2006 negli Stati Uniti al Bonnaroo Music & Arts Festival. L’Oxford Dictionary ha aggiunto il termine al proprio sito web nel febbraio 2011.
In Italia, nel dicembre 2014 fu realizzato, al museo MUSE di Trento, il primo concerto silenzioso italiano: “Not(t)e al MUSE”, della mostra “Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza”; concerto realizzato dai musicisti Paolo Fresu e Gianluca Petrella.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi