Nuovo parcheggio di interscambio da 250 posti a Pontedecimo

GENOVA – Un nuovo parcheggio di interscambio nei pressi della stazione ferroviaria di Pontedecimo, con una capienza di 200 posti auto – di cui 4 per persone con disabilità – e 41 per le moto.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, sentito il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un parcheggio di interscambio nell’area compresa tra la stazione FS di Pontedecimo e la soprastante Salita Serra Riccò.
L’importo complessivo dei lavori sarà superiore ai 770.000 euro.
L’area, di proprietà di Ferrovie dello Stato, è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Genova per una durata di 10 anni.
L’obiettivo è di migliorare l’interscambio modale e il sistema complessivo di accessibilità alle stazioni, rispetto ad una rete di mobilità che incentivi gli spostamenti sul territorio con mezzi pubblici e/o condivisi, anche in una chiave di sostenibilità ambientale.
«Il progetto del nuovo parcheggio di interscambio a Pontedecimo rientra nell’accordo che abbiamo sottoscritto con le Ferrovie per la riqualificazione degli spazi collocati in prossimità di alcune stazioni ferroviarie genovesi – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – Tra queste c’è anche quella di Pontedecimo, che doteremo di un moderno parcheggio di interscambio con quasi 250 nuovi posteggi tra auto e moto, compresi quelli per i disabili. Un’opera molto importante a beneficio degli abitanti del quartiere, della Valpolcevera e di tutta la Città, grazie ai benefici legati al maggiore utilizzo dei trasporto pubblico in termini di minore congestione stradale e inquinamento».
«Il nuovo parcheggio darà sfogo al problema dei posteggi nel quartiere, potendo soddisfare le esigenze sia dei residenti di Pontedecimo che degli abitanti dei Comuni limitrofi dell’Alta Val Polcevera che usufruiscono della stazione ferroviaria di Genova Pontedecimo – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua – A questo nuovo parcheggio, situato in un luogo comodamente raggiungibile, se ne aggiungerà un altro che sarà realizzato sempre a Pontedecimo, in Via delle Fonderie Grondona. Tutte queste opere, richieste e attese dal quartiere, dimostrano ancora una volta il grande impegno profuso da questa Amministrazione verso Pontedecimo e tutta la vallata».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi