- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il regista francese Bruno Dumont il 10 maggio al cinema Sivori per l’anteprima di “L’Empire”

GENOVA – Caustico, demenziale, spiazzante, epico, ironico, esilarante, bizzarro, affascinante, stralunato e geniale. È “L’Empire”, nuovo film del regista francese Bruno Dumont, che venerdì 10 maggio 2024 alle ore 20.30 sarà a Genova per presentarlo al pubblico del cinema Sivori (salita S. Caterina 54 r. tel 010 5532054). Introduce Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. Vincitore dell’Orso d’Argento alla 74ª edizione del Festival di Berlino, “L’Empire” viene proiettato in anteprima e in versione originale francese con i sottotitoli in italiano, dopo il debutto all’apertura del 42° Bellaria Film Festival. Fra gli interpreti principali figurano due celebrati attori come Fabrice Luchini e Camille Cottin, giovani professionisti come Lyna Khoudri, Lina Vartolomei, Julien Manier, ma anche Brandon Vlieghe. il meccanico del paese sulla costa normanna dov’è stato girato il film, a cui Dumont ha affidato il ruolo di Rudy, uno dei protagonisti. Il film è distribuito in Italia da Academy Two.
Il punto di partenza è la parodia di “Guerre stellari”. Le spade laser decapitano il nemico fra mucche, cavalli, trattori. Nel cielo si scontrano navi aliene, mentre sulla terra i pescatori prendono il largo e buttano le reti. Il Bene e il Male si scontrano senza pietà, mentre la vita quotidiana sembra scorrere tranquilla. Gli Uno e gli Zero si contendono il Margat, un bambino biondo, il Principe risorto, la Bestia della Fine dei Tempi. Da poco è nato in una casa del villaggio, figlio di una coppia già separata, come accade di frequente nei quartieri operai. Per contenderselo, gli alieni si sono impossessati dei corpi degli umani, ignari di quel che sta accadendo. Ogni tanto le strade sono sconvolte da fenomeni atmosferici inspiegabili, sotto gli occhi increduli dei due poliziotti locali. Ma poi passa. Con un continuo passaggio dal burlesco al sacro, Dumont sposta lo sguardo dalla Terra al cielo, dove Belzebù/Fabrice Luchini e la Regina/Camille Cottin si contendono il dominio dell’universo. Lui viaggia nello spazio dentro un castello (la Reggia di Caserta), lei dentro una chiesa gotica (la Sainte-Chapelle). Il destino dell’umanità sembra segnato. La battaglia finale si avvicina. Ma può sempre accadere l’imprevedibile.
Dumont racconta l’origine del Bene e del Male, la ricerca dell’assoluto, il mistero della vita e dell’amore, attraverso un’odissea spaziale combattuta sulla testa di uomini e donne miopi e distratti, mentre le mucche continuano placide a brucare. Così l’epopea universale scivola verso la tragicommedia umana. Mediocre e sublime formano un groviglio inestricabile. Meglio riderci sopra, in attesa della fine del mondo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi