- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La clinica mobile CSO arriva nelle RSA liguri e toscane offrendo visite gratuite

GENOVA – CSO – Costruzione Strumenti Oftalmici – in vista della bella stagione riaccende i motori della Clinica Mobile CSO; il camper raggiungerà non solo le piazze italiane, come di consueto, ma anche le RSA liguri e toscane.
“Clinica Mobile CSO – per la salute dei tuoi occhi” è un progetto fortemente voluto dai fondatori Sergio Mura e Giuseppe Matteuzzi con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione visiva. Sono tre, infatti, le patologie più comuni che possono colpire l’adulto: il glaucoma, la retinopatia diabetica e le maculopatie. In questi casi una diagnosi precoce può assumere un ruolo molto importante.
Quest’anno CSO vuole focalizzarsi sulle RSA, dove la vista costituisce un grande alleato delle persone anziane, per la lettura, per il gioco di carte o da tavolo, per la socializzazione.
Le visite gratuite a bordo dell’unità mobile vengono effettuate da un medico oculista messo a disposizione dalla stessa azienda.
Ospiti e personale sono invitati a fare un check visivo che comprende topografia, analisi del fondo oculare, misurazione della pressione intraoculare, analisi della cataratta e stato della cornea. Lo screening è effettuato con strumentazione CSO di ultima generazione in grado di diagnosticare con precisione, specialmente per i degenti in età avanzata, eventuali patologie come il glaucoma, patologie retiniche legate al diabete o le patologie corneali come il cheratocono.
«Siamo molto sensibili verso le persone anziane, in particolare quelle ricoverate presso le residenze, talvolta soggette a demenza senile e altri problemi di disabilità cognitiva. La vista permette loro di avere più autonomia nei movimenti, leggere, guardare la televisione e riconoscere le altre persone con conseguente maggiore socializzazione. Tutte attività che hanno una ricaduta positiva sulla qualità della vita dell’anziano fragile. Fondamentale diventa quindi fare il possibile per preservarla» – afferma Viola Mura, responsabile della comunicazione dell’azienda.
A partire da ora e per il prossimo futuro CSO intende potenziare l’attività presso le RSA; per questo lancia un appello alle Istituzioni Pubbliche, alle aziende, ai professionisti e agli Enti di Terzo Settore per creare una rete di soggetti motivati a collaborare per generare un impatto sociale positivo sul territorio, ma anche un format replicabile su altre regioni italiane. Gli interessati possono mettersi in contatto scrivendo a gf@gfcommunication.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi