- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
I capolavori di Guercino in mostra a Palazzo Rosso fino al 28 luglio

GENOVA – Apre domani, giovedì 18 aprile, e sarà visitabile fino al 28 luglio a Palazzo Rosso una selezione di capolavori su carta di Guercino e della scuola emiliana del XVI e del XVII secolo, che fanno parte delle raccolte del Gabinetto Disegni e Stampe. A cura di Margherita Priarone e Martina Panizzutt.
Questi bellissimi fogli, dagli anni ‘90 mai più esposti al pubblico a Genova, testimoniano della singolare abilità del Guercino come disegnatore e contemporaneamente sono esemplificativi della varietà di soluzioni e tecniche adottate dall’artista nella sua grafica, che si tratti di disegni autonomi o preparatori per dipinti o affreschi.
Di particolare pregio, i quattro fogli con Profeti e Madonna col Bambino eseguiti dal Guercino tra il 1626 e il 1627 in preparazione del ciclo di affreschi a lui commissionato per il Duomo di Piacenza. Tre sono prime idee per figure poi affrescate sulla cupola, il quarto costituisce invece uno studio di dettaglio per una più ampia scena con Adorazione dei pastori, della serie dell’Infanzia di Cristo dipinta sul tamburo della chiesa. Questi progetti sono abbozzati alcuni a matita rossa, altri a inchiostro, steso a penna e poi acquarellato a pennello; con la stessa tecnica si segnalano ancora una insolita scena di genere con Soldati che contano denari e un delicato Paesaggio campestre, mentre a carboncino grasso è un bellissimo foglio, di grandi dimensioni, con Nudo inserito in un paesaggio, uno dei più bei disegni noti dell’artista, di una modernità e poesia senza tempo.
Questi disegni vennero acquistati a Bologna dal marchese Marcello Durazzo direttamente dagli eredi della bottega di Guercino, con il tramite di un amico artista e furono poi legati alla città, insieme a molti altri di scuola genovese e non solo, nel 1848, andando a costituire il primo nucleo delle raccolte grafiche del Gabinetto Disegni e Stampe di Genova, che conta poco meno di 10mila disegni, con capolavori di grandi maestri come Arcimboldo, Correggio, Guido Reni, Ottavio Leoni, Giovan Battista Gaulli oltre a 7mila stampe di scuole italiane e straniere.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi