A Campomorone partono i concerti di primavera: laboratori per i ragazzi delle scuole e la sera gli spettacoli

GENOVA – Parte a Campomorone la diciassettesima stagione dei concerti di primavera: quattro appuntamenti, dal 12 aprile al 17 maggio, nella splendida cornice del teatro Cabannun, con il patrocinio del Comune di Campomorone e la direzione artistica di Cristina Parodi e Luca Falomi.
Anima della rassegna sono i giovani della scuola secondaria, protagonisti dei quattro laboratori che affiancano i concerti serali durante i i quali i musicisti ospiti condividono un’ora di attività strumentale, vocale, di ascolto guidato e improvvisazione. In origine il progetto era stato dedicato agli alunni dell’Istituto Comprensivo Alice Noli di Campomorone, ma da quest’anno si aggiunge un gemellaggio con l’Istituto Comprensivo di Rapallo con cui vengono suddivisi gli incontri. La programmazione si prefigge di toccare vari stili musicali proprio per stimolare la curiosità giovanile.
La sera, alle ore 21, concerto degli artisti che hanno incontrato i ragazzi al mattino.
12 aprile: Trio San Biagio con Alessandro Alexovits e Fabio Francia al violino e Rodolfo Bellatti al clavicembalo, presentano un programma di musiche del ‘600 e ‘700 dedicato, secondo un lavoro di ricerca costante, alla riscoperta di compositori liguri affiancati ai grandi classici.
19 aprile: Laura Parodi voce, Fabio Rinaudo cornamuse, Luca Falomi chitarra presentano un programma dedicato ai canti della Resistenza, un’occasione per soffermarsi sui testi, eternamente attuali, redatti da Laura Parodi che ne ha curato anche la stesura musicale.
10 maggio: Accordi e Disaccordi con Alessandro di Vigilio e Dario Berlucchi chitarre, Dario Scopesi contrabbasso e ospite Anais Drago violino, con un programma di jazz Manouche, che riporta alle melodie degli anni ’20 e ’30 elaborate secondo la tradizione jazz unita all’espressività gitana.
17 maggio: Small Factory Emsemble con Laura Torterolo voce, Raphael Belziti clarinetto, Stefano Mati sax, Matteo Mannino tromba, Lorenzo Bonora trombone, Giacomo Carrano basso tuba, Luca Falomi chitarra, Riccardo Barbera contrabbasso, Claudio Lugo ideazione, composizione e arrangiamenti. Il gruppo è formato da tre generazioni di musicisti che presentano un programma dedicato al blues e al femminismo nero.
Inizio concerto ore 21,
biglietto intero € 10,00
under 18 € 5,00
Prenotazioni : concertidiprimavera@gmail.com
Informazioni: 3488528075

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi