- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nel nuovo spazio Blue District di Genova al via l’evento “Acqua e vita: Sapere & Agire”

GENOVA- Oggi, venerdì 5 aprile, a partire dalle 16,30 al Blue District di via del Molo, si terrà un importante evento culturale dal titolo “Acqua e vita: Sapere & Agire“, organizzato dall’associazione International Inner Wheel, radicata sul territorio ed impegnata nel promuovere il benessere e l’empowerment delle comunità in tutto il mondo.
L’evento, ospitato nell’innovativo spazio del Blue District di Genova, si inserisce nelle iniziative organizzate dall’associazione per celebrare i 100 anni dalla sua fondazione a Manchester, nel Regno Unito, promuovendo significativi progetti di sviluppo sociale e umanitario, e sensibilizzando l’opinione pubblica su questioni cruciali che riguardano il territorio.
Il programma prevede l’ingresso con visita alla nuova “Inspiring room” del “Village”, spazio multimediale dedicato alla biodiversità marina e del clima e i saluti della governatrice del Distretto 204 Nika Filipponio Marinello. Seguirà la relazione di Claudio Oliva, direttore job center, dal titolo “Il Blue District ed il suo ecosistema, sostenere l’innovazione sostenibile“. Verrà poi presentato il video “Acqua e vita” con le relazioni del professor Paolo Guidetti e della dottoressa Marilù Cavallero, dal titolo “Neutre-Based Solution- tra natura e artificializzazione del mare“. Verrà poi proiettato il vide “Recupero funzioni eco- sistematiche, in sistemi degradati dall’uomo” e a chiudere la lezione della professoressa Elena Parodi dal titolo “Sup-Porti, la stampa 3D in argilla per la biodiversità marina“.
«Siamo molto orgogliosi di ospitare questo evento dell’international Inner Wheel nel nostro Blue District- dichiara l’assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca Francesco Maresca– perché il progetto in questione riguarda il mare, naturale cornice del nostro territorio, vita ed essenza della nostra città. Un mare che va protetto con rispetto e consapevolezza, giorno per giorno tutti insieme, ognuno nel proprio ruolo e con le proprie specificità. ll tema della sostenibilità ambientale non è una semplice moda da seguire; il rispetto per il mare e per l’ambiente sono valori fondamentali della nostra comunità e noi dobbiamo considerare un dovere trasmettere alle future generazioni un mare e un ambiente se possibile ancora più puliti di quelli che abbiamo ricevuto in eredità».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi