- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Un’altra settimana di eventi a LaClaque: tutti gli appuntamenti dal 21 al 23 marzo

GENOVA – Continuano gli eventi a LaClaque tra cantautorato italiano, funk, soul e poesia. Dal 21 al 23 marzo una serie di appuntamenti per tutti gli amanti della musica e non solo.
Giovedi 21 marzo a La Claque “Ciao Amore Ciao”, uno spettacolo di Asini Bardasci in collaborazione con Nove Teatro. Il 27 gennaio del 1967, mentre tutta l’Europa si apprestava a vivere un grande periodo di contestazioni, a Sanremo, durante il Festival della canzone italiana, il cantautore Luigi Tenco veniva trovato cadavere in una stanza del lussuoso albergo Savoy. Finiva così la sua personalissima rivoluzione, liberando definitivamente ogni dubbio sulle sue qualità artistiche e proiettandolo nel paradiso dei grandi miti della storia della musica italiana.
CIAO AMORE CIAO, di taglio cinematografico, unisce la narrazione a momenti in “quarta parete” , per immergersi nelle emozioni e le atmosfere di quegli anni. Tra musica, parole e ricerca storica intorno alla figura di Tenco un viaggio nella vita di un cantautore romantico e dannato, del suo sguardo glaciale, così vero da renderlo diverso dai colleghi patinati dello star system della musica italiana del tempo. Suicidio od omicidio? Rimane certo che la sua esistenza in vita abbia donato a tutta la musica italiana un’immensa eredità artistica.
Venerdi 22 marzo sul palco della Claque una straordinaria serata live all’insegna del funk, del soul e del rhythm &blues con Sir Waldo Weathers ,the Pope of funk, vera leggenda della black music e con Henry Carpaneto nominato “Best European Blues Piano Player” e considerato uno dei migliori musicisti Blues in Europa. Weathers cantante, musicista e membro della James Brown Band con la quale ha girato il mondo per oltre quindici anni, suona il sax baritono, tenore, alto e soprano e si cimenta con batteria, piano, basso e chitarra; nella sua carriera si è esibito nei più importanti festival ed è stato al fianco di mostri sacri come BB King, The Nite-Liters (1968-70), Charley Pride (1979- 1989), Johnny Taylor (1985-1987), Phil Collins (2010-2011) e James Brown su tutti. Oggi in tour per promuovere i suoi lavori ,arriva a Genova con la sua ultima collaborazione con Henry Carpaneto (Pianissimo – Orangehomerecords), incontrato a Bamberg Germania dove Henry era in tour con Tony Coleman, ultimo batterista di BB King. Sul palco anche Lorenzo Bergamino alla batteria e Alberto Colombo alla chitarra.
Sabato 23 marzo la terza ed ultima fase eliminatoria del Poetry Slam “lo spettacolo della poesia”, organizzato dal collettivo Genova Slam in vista della finale il 22 aprile prossimo. Come sempre testi propri, tre minuti a testa , nessun oggetto o costume di scena e il pubblico che decreterà il vincitore finale. Nato a Chicago negli anni 80, poetry slam è una forma espressiva che fonde scrittura e performance e oggi in Italia si sta diffondendo con oltre trecentocinquanta gare organizzate sul territorio nazionale e strutturate in un vero e proprio campionato. In questa ultima serata eliminatoria si esibiranno Luca Bernardini,Marco Serra,Camilla Cenni,Bruna Pedemonte,Giampaolo Marcolin,Tommaso Virga. Genova Slam è un collettivo composto da Filippo Balestra, Silvia Benvenuti, Andrea Fabiani e Stella Venturo, attivo nel capoluogo ligure nell’organizzazione di Poetry Slam, rassegne poetiche e altri eventi di promozione della poesia e della poesia performativa. Per la Lega Italiana Poetry Slam, organizzano dal 2016 la finale regionale ligure del campionato italiano e, nel 2016 e nel 2018 hanno contribuito all’organizzazione della finale nazionale. Nell’estate 2019, con il progetto Slam The Moon, hanno portato, per la prima volta, la poesia sui palchi del Goa Boa Festival e nel settembre 2021 sono stati chiamati a condurre la serata inaugurale delle finali nazionali LIPS di Torino.
INFO E BIGLIETTERIA
CIAO AMORE CIAO
biglietto euro 15
Sir Waldo Weathers & Henry Carpaneto Organ Trio
Biglietti Earlybird euro 20
al botteghino euro 22
POETRY SLAM
Biglietto euro 10
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi