“SUPPLICI” DI EURIPIDE VINCITORE PREMIO DELLA CRITICA 2022 SBARCA AL TEATRO MODENA

Lo spettacolo diretto da Serena Sinigaglia andrà in scena dal 13 al 15 marzo portando sul palco temi come il conflitto tra democrazia e tirannia, il ruolo delle donne nella società, la fratellanza tra i popoli, la pietà e la ricerca della giustizia
GENOVA – Dal mercoledì 13 a venerdì 15 marzo al Teatro Gustavo Modena va in scena Supplici di Euripide, diretto da Serena Sinigaglia, spettacolo vincitore del Premio della Critica 2022 dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.
Le supplici sono le sette madri degli eroi ateniesi uccisi presso le porte di Tebe. Giungono ad Atene per implorare il loro re Teseo, affinché recuperi i cadaveri dei figli, che Tebe si rifiuta di restituire.
Il re ateniese decide di aiutarle e quando un messaggero tebano intima a Teseo di non intromettersi, il re rammenta all’araldo la legge che impone di onorare i defunti, difendendo i valori di democrazia, libertà e uguaglianza vigenti in Atene.
In Supplici risuonano temi come il conflitto tra democrazia e tirannia, il ruolo delle donne nella società, la fratellanza tra i popoli, la pietà e laricerca della giustizia.
Nell’affrontare questa pietra miliare del teatro occidentale, Serena Sinigaglia, nota e già lodata dalla critica per le sue messe in scena di classici greci come Donne in parlamento di Aristofane e Le Baccanti, dello stesso Euripide, si avvale di una nuova traduzione realizzata ad hoc da Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi dove brillano alcuni interventi di scrittura, come l’inserimento di brani di autori quali Platone e Nicolò Machiavelli.
Sul palcoscenico a dominare la scena sette grandi attrici (Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Virginia Zini, Sandra Zoccolan, Debora Zuin) che interpretano nei diversi momenti le madri, il coro e i vari personaggi.
«Da anni voglio affrontare Le supplici di Euripide – spiega la regista – adesso è arrivato il momento di farlo. Il crollo dei valori dell’umanesimo, il prevalere della forza, dell’ambiguità più feroce, il trionfo del narcisismo e della pochezza emergono da questo testo per ritrovarsi intatti tra le pieghe dei giorni stranianti e strazianti che stiamo vivendo».
Supplici va in scena dal 13 al 15 marzo: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
Mercoledì servizio navetta gratuito in collaborazione con A.Se.F. con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10–13 e 15–18.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi