- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
RECCO AMBASCIATORE DEL GUSTO CON “EVOÈ FESTIVAL”: DUE GIORNI DEDICATI ALL’ARTE DELLA GASTRONOMIA LIGURE

Il Consorzio della Focaccia di Recco dà vita per la seconda volta a un evento tutto da gustare. Tra le iniziative, previsti sedici showcooking per un totale di ventisette chef coinvolti. Novità di quest’anno la sfida tra le scuole alberghiere
di Alessia Spinola
RECCO (GE) – A Recco prende vita un evento tutto da gustare. L’arte gastronomica dei prodotti d’eccellenza sarà in prima linea grazie alla seconda edizione di “Evoè Festival”, evento organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio che avrà luogo in piazza Nicoloso il 16 e 17 marzo dalle 10 alle 18.30. Show Cooking, “fuori campionato” di pesto al mortaio, conferenze e sfide tra cuochi: tutto questo e molto altro per rendere onore ancora una volta al vasto patrimonio gastronomico italiano. L’ingresso è libero.
Novità di quest’anno è l’”Evoè Challenge”, la sfida tra le scuole alberghiere che avrà luogo sabato 16 e domenica 17 marzo alle ore 11. “Evoè Festival” propone quest’anno il coinvolgimento di ben tre Istituti (Alberghiero Marco Polo per Genova, Alberghiero Raineri-Marcora per Piacenza e Alberghiero Acqui Terme). Molteplici gli obietti: creare opportunità di conoscenze fra il mondo della ristorazione genovese e le nuove figure formate professionalmente dalle rispettive scuole, motivare gli allievi all’utilizzo in cucina dei prodotti DOP IGP del territorio facendo conoscere loro anche quelli delle regioni confinanti. Squadre scelte dai rispettivi istituti alberghieri si sfideranno nell’esecuzione in diretta di ricette della tradizione e innovative, con i vini dei corrispondenti territori in abbinamento. Alle 14.30 ci saranno le premiazioni della “Evoè Challenge”.
Come lo scorso anno in piazza Nicoloso, antistante il palazzo Comunale, verrà allestita una grande struttura con palco e area show cooking, videowall, salottino per interviste e sedie a platea, che sarà il fulcro dell’evento. In sala, oltre al pubblico che vi può accedere grazie all’ingresso libero, un’area riservata ai comunicatori, giornalisti, food and travel blogger, fotografi, videomaker, critici gastronomici ed opinionisti.
La presentazione del festival nel video qui sotto:
Il cuore pulsante dell’evento saranno i diversi cooking show, ben 16, per un totale di 27 chef coinvolti: cuochi del territorio ed in particolare di GENOVA certificati LIGURIA GOURMET cucinano dal vivo raccontando le loro storie, curiosità ed aneddoti, trucchi e ricette. Esposizione di prodotti DOP e IGP e certificati GENOVA GOURMET. Interviste e conversazioni fra appassionati. Presentazioni di prodotti e degustazioni guidate.
Ultimo appuntamento delle due giornate: preparazione dal vivo della Focaccia di Recco IGP con assaggi al pubblico in platea.
A tutti i partecipanti del Festival verrà consegnato il “CookBook”, un libretto con le ricette dei piatti presentati nel corso manifestazione per far sì che i visitatori possano poi replicarle a casa. Inoltre, all’interno si potranno trovare i recapiti dei ristoranti per prenotare un posto a tavola.
MARKET SHOW:
I produttori di GENOVA GOURMET che, già lo scorso anno riscossero consensi e soddisfazioni, troveranno nuovamente ospitalità sotto l’area porticato del Palazzo Comunale.
Prenderanno parte:
Cascina Fornacia azienda agricola di Pastorino Antonella Sciroppo di rose, conserve di rose
Zafferano dei Giovi di Riccardo Risso – Zafferano e prodotti derivati: caramelle e biscotti
Azienda agricola Vincavacca – Formaggi di latte Cabannina
Barbieri Sergio di Barbieri Piero & C. Nocciole Misto Chiavari crema spalmabile e pasticceria secca
I Tesori Di Levante di Mattia Tullio – Antichi ortaggi
Gli orti di Cortino – Antichi ortaggi
Genta Emanuele – Antichi ortaggi
Azienda Agrituristica Zafferano di Rosso di Daniel Fida – Curry /Tesoro – liquore allo zafferano
Azienda Agricola Dolce Fiorita di Altemani Simone – Formaggi di latte Cabannina
Un piccolo mercato straordinario di prodotti DOP e IGP e certificati, vere eccellenze gastronomiche riunite a Recco per questo speciale evento.
Azienda Agricola Bricco della Croce di Cessole (AT) – Roccaverano DOP
Salumificio Grossetti
I Salumi DOP Piacentini
Corte dell’Oca e Salumeria Nicolino – Salame d’Oca IGP – Mortara
Azienda Agricola Botto – Ricaldone (AL) Brachetto d’Acqui DOCG
Cantina La Torre – Castel Rocchero (AT) Brachetto d’Acqui DOCG
Cantina MURAGNI – Rossese di Dolceacqua DOC – Dolceacqua (Imperia)
Calcagno Società Agricola – Basilico Genovese DOP e pesto genovese – Celle Ligure (SV)
Azienda agricola II BEY – Vini della Riviera di Ponente (Imperia) Frantoio Oleario F.Ili Badaracco – Olio extra vergine Recco (GE)
Dalle ore 15,00: COOKING SHOW degli CHEF GENOVESI. Ristoratori che esibendosi dal vivo svelano i segreti delle loro professioni in un affascinante viaggio nel mondo della cucina regionale.
Sabato 16 marzo ore 15/18
- Murena Suite di Genova – chef Cristiano Murena
- Boccondivino di Chiavari – chef Israel Feller con la sous chef Giulia Basso
- Manuelina di Recco – chef Giulia Sicano e Francesco Giurato
- Zupp di Genova -chef Paolino Paolo Ferralasco
- Da O Vittorio di Recco – chef Federico Bisso
- Presidente Regionale Federazione Italiana cuochi – Chef Alessandro Dentone
- Trattoria Erbe di Genova – chef Umberto Squarzati
Domenica 17 marzo
- Bruxaboschi di San Desiderio (Genova) – chef Matteo Losio
- Trattoria Il Genovese di Genova) chef Roberto Panizza
- Trattoria dell’Acciughetta di Genova) – chef Simone Vesuviano e Matteo Rebora
- Insolita Zuppa ristorantino di S. Margherita Ligure (Ge) – chef Margherita Olivieri
- Le Cicale di Genova – chef Matteo Costa
- Trattoria La Cambusa di Santa Margherita Ligure (Ge) – chef Luciano De Angelis
- Ristorante AC Hotel di Genova – chef Daniel Nevoso
- Super Show Cooking di EVOE: Il “Fuori CAMPIONATO”, di pesto al mortaio …
Esibizione semi-seria di pesto al mortaio dei cuochi di EVOE Festival. Competenza e preparazione si mescoleranno alla follia gastronomica di un goliardico gruppo di cuochi colleghi ed amici. Al termine succederà qualcosa, ma per saperlo bisogna esserci.
Chiusura delle due giornate con la preparazione dal vivo della Focaccia di Recco col formaggio IGP e degustazione con le attività consorziate:Fabrizio Passano del Ristorante Alfredo, Alberto Olivari per il ristorante Angelo, Marco Mura per il ristorante Da Lino, Federico Bisso per Da ö Vittorio, Massimo De Ferrari e Nico Quartulli per il Ponte – Francesco Giurato per Manuelina Lorenzo Moltedo per il Panificio Moltedo G.B, Stefano e Mauro Conti per il Panificio Moltedo 1874, Agostino, Massimo e Luigi Revello per la Focacceria Revello di Camogli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi