- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“ARTEGENOVA”: GRAN RITORNO IN CITTÀ DELLA MOSTRA-MERCATO D’ARTE CONTEMPORANEA

Presso il padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova da venerdì 16 a domenica 18 febbraio verranno svelate le più grandi opere di alcuni dei più bei nomi dell’arte moderna
GENOVA – Dopo la pausa di un anno causa lavori nel quartiere fieristico, “ArteGenova” ritorna a svelare le grandi opere dei più bei nomi dell’arte moderna e contemporanea. L’appuntamento è da venerdì 16 a domenica 18 febbraio e prevede l’incontro con i miti intramontabili del passato e con gli odierni artisti emergenti presso il padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova, ed è organizzato dalla società padovana Nord Est Fair, leader nella realizzazione di fiere d’arte e d’antiquariato in diverse città italiane.
Interlocutori della mostra mercato (20.000 i visitatori dell’ultima edizione del 2022) saranno soprattutto collezionisti, mercanti internazionali d’arte, appassionati: un pubblico composto non solo da chi ha grandi disponibilità d’investimento, ma anche dalle nuove generazioni, magari più interessate alle espressioni artistiche più recentemente inserite nella vetrina: dalle tavole dei fumetti alle fotografie, dalla Street Art alle installazioni, dalle gallerie virtuali agli ologrammi, alla crypto arte NFT che consente di acquisire opere digitalizzate mediante valute digitali.
Per questo la prossima 18° ArteGenova, accanto ai capolavori dei grandi maestri, ospiterà quadri, sculture, installazioni, opere luminose, foto, tavole di fumetti, NFT e opere di famosi interpreti internazionali della Street Art. Tra i lavori più importanti “in galleria” a Genova, figurano le firme di Picasso, Christo, Fontana, Klee, Magritte, Warhol, De Chirico, Balla; e ancora: Accardi, Afro, Arman, Baj, Boetti, Burri, Carrà, Clemente, De Pisis, Dorazio, Guttuso, Haring, Hartung, Mathieu, Matta, Morandi, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Soldati, Tamburri, Vasarely, Vedova, Wesselmann e molti altri. Capolavori dell’arte che vanno da fine Ottocento agli anni Settanta del Novecento, a cui si uniscono le nuove tendenze del nostro tempo.
I tre giorni di cultura internazionale daranno modo al pubblico di avvicinare migliaia di opere di artisti di tutto il mondo, portate da oltre 100 galleristi di altissimo livello che animeranno la manifestazione con una raffinata selezione di assoluto pregio in arrivo da quasi tutte le regioni italiane (specie da Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Marche, Abruzzo, Campania) più una galleria svizzera.
Contemporary Art Talent Show
ArteGenova sarà anche importante vetrina per le generazioni emergenti, presenti con le loro provocazioni e curiosità nella sezione dedicata all’arte accessibile Contemporary Art Talent Show (C.A.T.S.) – 5^ edizione. Qui 74 tra gallerie, associazioni, collettivi e singoli artisti di 11 regioni, più Francia, Germania, Svizzera, Polonia e Iran, presenteranno opere dal costo inferiore ai 5.000 euro in quella che è una scommessa nata per creare un rapporto diretto con nuovi artisti a cui sarà rivolto un premio speciale per la migliore opera, disposto da Banca Mediolanum che dal 2018 è sponsor di ArteGenova. Le presenze a questa sezione sono: per il 32% liguri, per il 13,5% lombarde, per il 12% venete e per l’8% piemontesi.
Come ogni anno la fiera sarà animata da un calendario di performance, conferenze e incontri.
Orari per il pubblico: tutti i giorni dalle ore 10 alle 20. Biglietti e informazioni sul sito www.artegenova.com. Il biglietto intero è di 12 euro (ridotto 8 euro), ma fino al giorno 15 febbraio online costerà 10 euro; gratis fino ai 12 anni e per scolaresche e accompagnatore. Ingresso da piazzale Kennedy con parcheggio gratuito sotto la tensostruttura.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi