- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone promuove numerosi eventi per il Capodanno cinese

GENOVA – Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, in collaborazione con l’Università di Genova (responsabile scientifica del progetto, Giovanna Puppin, docente UniGe di Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale) e con il Centro studi italiani di Genova (docente Christelle Giavarini, presso il Centro studi italiani di Genova che, ogni anno, accoglie numerosi studenti di nazionalità cinese del progetto Marco Polo) propongono, in occasione del nuovo anno lunare che si apre ufficialmente sabato 10 febbraio, una serie di eventi dedicati al Capodanno cinese, durante i quali sarà possibile dare il benvenuto al nuovo anno, l’anno del Drago.
PROGRAMMA
10:00-10:30 Danza del Leone nel Parco di Villetta di Negro
a cura del Centro Italiano Divulgazione Arti Marziali di Genova (CIDAO)
10:30-10:45 Saluti e inizio lavori
10.45-11.45 Percorso guidato tematico al Museo
a cura degli studenti di cinese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) di UniGe e della Dott.ssa Aurora Canepari, Museo Chiossone
11.45-12.30 Presentazione: “Tradizioni e simboli della Festa di Primavera nella pubblicità cinese”
Giovanna Puppin, Prof.ssa Associata di Lingua e Cultura Cinese, DLCM
12.30-12.45 Recita della poesia cinese “Capodanno” di Wang Anshi
a cura dei bambini dell’associazione culturale Chang Cheng di Genova
14.00-15.00 Percorso guidato tematico al Museo
a cura degli studenti di cinese del DLCM e della Dott.ssa Aurora Canepari, Museo Chiossone
15.00-15.45 Presentazione: “Il drago e il divenire stagionale nel pensiero cinese”
Dott. Massimiliano Cabella, Cultore della Materia (Antropologia), Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST)
15:45-16:00 Dimostrazione di Kung Fu nella terrazza del Museo
a cura di CIDAO
16.00-16:30 Esibizione canora e musicale degli studenti cinesi del progetto Marco Polo
a cura della Dott.ssa Christelle Giavarini, Centro Studi Italiani di Genova
Dalle 16.30: Danza del Drago nel Parco di Villetta di Negro
a cura di CIDAO
L’evento è gratuito e non necessita di prenotazione ad eccezione dei percorsi tematici guidati che sono soggetti a un numero limitato di posti.
La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo e-mail:chiossonedidattica@gmail.com
(qualora impossibilitati a partecipare, una volta prenotati, si prega di dare disdetta quanto prima).
I PERCORSI TEMATICI GUIDATI NON HANNO PIU POSTI DISPONIBILI
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi