DAL CARCERE ALLA RICOSTRUZIONE: AL TEATRO DUSE IN SCENA LA VITA DI “DE GASPERI: L’EUROPA BRUCIA”

Lo spettacolo che debutta al Teatro Eleonora Duse giovedì 8 febbraio, è scritto dalla drammaturga trentina Angela Dematté
GENOVA – Paolo Pierobon, diretto da Carmelo Rifici, è il protagonista di De Gasperi: l’Europa brucia, in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 8 febbraio.
Fervente antifascista (fu imprigionato per due anni a Regina Coeli), primo Capo del Governo dell’Italia Repubblicana, Alcide De Gasperi, col suo rigore e la statura politica, risollevò l’Italia dalle macerie del Secondo Conflitto Mondiale, fu tra i testimoni della nascita del Patto Atlantico e tra i fondatori dell’idea di Europa che oggi conosciamo.
Scritto dalla drammaturga trentina Angela Dematté, lo spettacolo è un ritratto tra luci e ombre, un coinvolgente flusso di coscienza nel quale De Gasperi affascina il pubblico con la sua raffinata, vibrante oratoria e dialoga con alcuni personaggi storici come Togliatti, così come con alcune visioni oniriche, interpretati da Giovanni Crippa, Emiliano Masala, Livia Rossi e Francesco Maruccia.
«Parlare di De Gasperi – afferma il regista Carmelo Rifici – significa guardare dal tempo presente, attraverso una lente sul passato, ad un possibile futuro. Per quanto tempo ancora reggeranno i pilastri della nostra democrazia? Il testo di Angela Demattè mi permette di porre al pubblico alcune domande che ritengo essere fondamentali: è mai esistito un progetto europeo? C’è mai stato un momento della storia in cui la parola democrazia sia riuscita a manifestarsi senza dover fare fin troppi compromessi con i giochi di potere? Ma una domanda ancora più inquietante si insinua: dai tempi della guerra di Troia, è mai esistito un momento in cui il mondo non si sia polarizzato in due fazioni opposte? Est contro Ovest, capitalismo contro comunismo, noi contro voi?».
Con questo spettacolo il Teatro Nazionale di Genova invita il pubblico a riflettere su un’altra figura emblematica del Novecento come già accaduto con Il sogno di Gramsci in compagnia di Gad Lerner. A marzo sarà la volta di Pier Paolo Pasolini nello spettacolo interpretato da Luigi Lo Cascio Pa’ (20 – 22 marzo Teatro Modena) e in aprile quella di Giacomo Matteotti, con l’omonima pièce scritta da Elena Cotugno e Gianpiero Borgia (5 – 7 aprile Teatro Duse).
De Gasperi: l’Europa brucia va in scena al Teatro Duse da giovedì 8 a domenica 11 febbraio. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle ore 16.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi