- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Galata ultimi giorni per visitare la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”

GENOVA – Prosegue fino al 14 gennaio la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi“, organizzata da Istituzione Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare, Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e il Gruppo Cambiaso Risso. L’esposizione, curata da Anna Dentoni, Paola Leoni, Laura Malavolta e Daniela Ronzitti e realizzata in collaborazione con il Coordinamento Liguria di Icom-Italia, vanta il patrocinio del Comune di Genova e di Regione Liguria. Nell’ambito della mostra sabato 13 gennaio vi sarà un workshop dedicato ai fotografi professionisti ed agli appassionati e, per l’occasione, i visitatori presenti in museo potranno ascoltare le note dell’artista Luca Làmari che si esibirà al pianoforte messo a disposizione dalla ditta Storti strumenti musicali.
Attraverso 16 pannelli, 8 cartonati, 40 fotografie, video, articoli ed oggetti appartenuti ad uno dei più grandi fotoreporter genovesi del XX secolo, Francesco Leoni, la mostra intende mettere in luce i valori fondamentali che hanno guidato l’artista nell’arco della sua carriera e che ha tramandato ai propri figli, Andrea e Paola, anch’essi fotografi. La mostra ci trasporta in una dimensione familiare per poi accompagnarci alla scoperta delle storie che i tre fotografi vogliono raccontare con i loro ritratti, siano essi di personaggi noti che di persone sconosciute.
Costante, nella fotografia della famiglia Leoni, è la ricerca del giusto equilibrio tra tecnica, inquadratura ed emozione, oltre al messaggio dell’importanza di custodire la memoria del passato per interpretare il nostro presente con una maggiore consapevolezza.
Le foto di Francesco Leoni sono tratte dall’Archivio Leoni, acquisito dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nel settembre 2021 su richiesta dell’Istituzione Mu.MA e ad essa conferito per essere reso disponibile all’intera collettività come patrimonio storico, culturale e artistico riconosciuto non solo in Liguria ma in tutta Italia.
“Nostro padre ha ritratto centinaia di persone – ricordano Andrea e Paola Leoni – i loro sorrisi spontanei sono la testimonianza diretta della fiducia riposta nel fotografo. Questa è la nostra grande eredità: la necessità di avvicinarsi, interagire, creare un rapporto di stima e fiducia con il soggetto fotografato, prima di scattare. Un’eredità a tratti pesante, ma che ci ha permesso di svolgere un lavoro appassionante e ricco di sorprese e contraddizioni”
Sabato 13 gennaio 2024, dalle ore 15 alle ore 17, workshop gratuito Ritratti in studio e on the road, a cura di Andrea e Paola Leoni e con Alessandro Zunino, dedicato a fotografi, fotoreporter professionisti e appassionati di fotografia; accompagnamento musicale del pianista Luca Làmari. Prenotazione tramite il seguente link: https://bit.ly/workshop-13gennaio-galata
“Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi” saràvisitabile fino al 14 gennaio 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: lunedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì 08 gennaio 2024 chiuso.
LA FAMIGLIA LEONI
Francesco Leoni è stato uno dei più grandi fotoreporter genovesi del XX secolo e l’organizzatore di una agenzia che ha avuto un ruolo importante nel formare una parte non trascurabile di fotografi genovesi di cronaca. Paola Leoni è fotografa ufficiale di importanti eventi ed organizza corsi dedicati alla fotografia che considera un eccezionale strumento per raccontarsi e raccontare. Andrea Leoni è fotoreporter di Repubblica (Genova), e fotografo al servizio di istituzioni e privati. Insieme hanno gestito per più di 25 anni lo storico Foto Studio Leoni, creato dal maestro genovese del fotogiornalismo.
FONDAZIONE PAOLO E GIULIANA CLERICI
La Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nasce nell’ottobre 2017 su iniziativa di Paolo Clerici, che ricopre la carica di Presidente, e con il sostegno di Coeclerici S.p.A. La Fondazione si propone di svolgere attività filantropiche con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, per contribuire anche mediante l’arte alla valorizzazione dei territori e alle comunità che vi risiedono. Per il suo primo progetto, la Fondazione Paolo e Giuliana Clerici si è voluta dedicare alla promozione dell’arte e della cultura e ha scelto come partner il Galata Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Per info:www.fondazionepaoloegiulianaclerici.com.
MU.MA. – ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI
Il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Galata Museo del Mare, Commenda di Prè sede del MEI Museo Nazionale delle Emigrazioni Italiane, Museo Navale di Pegli e la Lanterna è un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e del dialogo tra popoli, saperi e religioni.
ASSOCIAZIONE PROMOTORI MUSEI DEL MARE
L’Associazione Promotori Musei del Mare, ispirandosi al modello associazionistico delle fondazioni culturali no-profit anglosassoni, si occupa di sostenere il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA. Le oltre 80 Aziende private che
la compongono hanno consociato le loro forze per realizzare un progetto: restituire alla città la grande tradizione imprenditoriale dello shipping genovese.
CAMBIASO RISSO
Fondata a Genova nel 1946, Cambiaso Risso opera attraverso 18 sedi con 330 dipendenti, di cui 250 nel brokeraggio assicurativo, di 19 diverse nazionalità. Fin dalla sua fondazione ha saputo crescere e innovarsi: conoscenza del mercato e competenza nel lavoro, attenzione alle risorse umane e cura del cliente sono i suoi principali asset. Lavoro di squadra, passione e vivacità sono i suoi valori aggiunti. La sede centrale è a Genova dove il Gruppo dedica particolare attenzione ai temi di valore sociale tramite il supporto di eventi sportivi e culturali ed il sostegno a numerose iniziative benefiche.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi