- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Per la VII rassegna “I concerti della Sibelius” il “Concerto di Natale” del Coro Brinella

RAPALLO (GE) – Con il Concerto di Natale nella Chiesa di San Massimo, domenica 17 dicembre alle ore 16 prosegue sulle alture di Rapallo la settima edizione de “I concerti della Sibelius”, rassegna musicale realizzata dall’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” con il supporto dell’Amministrazione Comunale, il contributo di Regione Liguria e il patrocinio della Città Metropolitana di Genova. Si tratta del terzo appuntamento del programma iniziato lo scorso ottobre, con la direzione artistica di Filippo Torre. Ne è protagonista il Coro femminile “Brinella” di Genova, specializzato in un repertorio che comprende canti di ispirazione popolare, composizioni di musica classica sacra, brani di musica leggera e colonne sonore di film. In questa occasione il direttore Fabio Francia, avvalendosi della collaborazione del maestro accompagnatore Daniele Rosace, propone un programma incentrato su musiche di epoche e stili diversi, fino a giungere ad alcune delle composizioni più famose della tradizione natalizia di diversi paesi europei. L’ingresso è libero e gratuito.
Con questo appuntamento l’ente promotore della manifestazione, l’Associazione “Jean Sibelius” ETS, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Rapallo, intende contribuire alla proposta di concerti di musica classica nelle diverse frazioni della città, in modo da conseguire un effettivo decentramento dell’offerta culturale. Dopo avere ospitato il Coro “Brinella”, l’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” tornerà a esibirsi in occasione del tradizionale Concerto di Capodanno, programmato alle 15.00 di lunedì 1° gennaio presso la Chiesa di San Francesco.
BIOGRAFIE:
Fabio Francia
Ha intrapreso gli studi musicali con Luigi Brusini presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, dove nel 2001 ha conseguito il diploma in viola sotto la guida di Oliviero Ferri. In qualità di violista e violinista ha tenuto diversi concerti in Italia e all’estero con le formazioni genovesi “Il Concento”, “Il Falcone”, l’Orchestra Filarmonica Giovanile, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e la “Columbus Orchestra”, con l’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”, l’Ensemble Rapallo Musica, l’Associazione “Progetto Musica” di Biella e l’Orchestra Barocca di Cremona; inoltre ha preso parte a incisioni discografiche per le etichette Concerto, Tactus, Bongiovanni e Urania Records. Ha collaborato attivamente con formazioni cameristiche, quali l’ensemble “Astor Piazzolla” (fondato e diretto da Massimiliano Damerini), “I concerti spirituali del Gonfalone” (diretti da Marco Zambelli), l’Esachordo e il Quartetto Aurea, fondato nel 2004 insieme ad altri musicisti provenienti dal conservatorio genovese: con quest’ultima formazione ha partecipato all’incisione di un CD e alla realizzazione di un DVD insieme all’orchestra “Giovani Solisti” diretta da Nevio Zanardi. Nel 2010 ha contribuito a fondare a Rapallo l’Associazione di Promozione Sociale “Jean Sibelius” (oggi Associazione “Jean Sibelius” ETS), con l’intento di costituire un’orchestra formata da giovani e qualificati musicisti del territorio. Parallelamente all’attività strumentale, si interessa alla musica corale. Nell’anno accademico 2001-2002 è stato docente del corso di Canto Corale organizzato dall’Unitre di Bogliasco; dal 2000 dirige l’ensemble polifonico “Coro et laboro” e dal 2008 il coro a voci femminili “Brinella”, con il quale ha partecipato a concerti e rassegne in Italia e all’estero.
Coro “Brinella” di Genova
Il Coro “Brinella” formato esclusivamente da voci femminili, nasce a Genova nel 1998 prendendo la sua denominazione da un canto di De Marzi. Si esibisce a cappella e talvolta con accompagnamento di strumenti musicali; il repertorio comprende canti di ispirazione popolare, composizioni di musica classica sacra, brani di musica leggera e colonne sonore di film. Numerosi sono i concerti tenuti in prestigiose sale, teatri e chiese in occasione di rassegne corali nazionali e internazionali, quali la Quinta edizione del Festival Internazionale “Chœurs en Montagne”, svoltosi nel 2010 a Saint-Martin-Vesùbie (Francia), il XXIV Festival dei cori di Casapinta (BI) nel 2011, il Festival Internazionale dell’Alta Pusteria nel 2012 e nel 2016 e la Rassegna corale di Levanto (SP) nel 2012 e nel 2016 Nel 2014 partecipa alla Decima Mostra fiera della coralità di Verona e alla Nona Rassegna Tematica d’Autunno a Venaria (TO); nel 2015, su invito di due formazioni corali veneziane, si esibisce presso l’auditorium del Telecom Italia Future Centre di Venezia; nel 2016 partecipa a Sorbolo (PR) alla XXI edizione di “Corincanto”. Periodicamente, con il patrocinio degli enti locali, l’associazione Coro “Brinella” organizza le rassegne corali “In…canto femminile”, giunta alla quinta edizione, e “Primavera in concerto”. Nel settembre scorso ha festeggiato i 25 anni di attività con un concerto presso il Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale. Il coro Brinella è associato all’A.CO.L. (Associazione Gruppi Corali Liguri) e alla Feniarco.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONCERTO DI CAPODANNO
Lunedì 1° gennaio 2024, ore 15.00
Chiesa di San Francesco
(Piazza S. Francesco, Rapallo – Genova)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI PASQUA
Lunedì 1° aprile 2024, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
(Piazza Cavour 23, Rapallo – Genova)
Coro “Quadrivium” di Genova
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi