- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PALAZZO DUCALE HA SCELTO LA NUOVA DIRETTRICE: SARÀ ILARIA BONACOSSA

Nelle prossime ore l’ufficializzazione della decisione del consiglio direttivo della Fondazione per la cultura. Aveva già diretto il Museo di Villa Croce dal 2012 al 2017. Prenderà il posto di Serena Bertolucci
GENOVA – È Ilaria Bonacossa, 50 anni, critica d’arte specializzata in arte contemporanea, la nuova direttrice di Palazzo Ducale di Genova. Su di lei è ricaduta la scelta del consiglio direttivo della fondazione. Bonacossa ha superato per punteggio l’altro nome ancora in lizza, quello di Alessandro Bollo. Nelle prossime ore l’ufficializzazione della decisione del consiglio direttivo della Fondazione per la cultura.
Milanese, curatrice e critica esperta di arte contemporanea, Bonacossa è già da tempo alla guida del Mad di Milano, il Museo nazionale di Arte Digitale, ma difficilmente potrà mantenere il doppio incarico. Il suo mandato al Ducale dovrebbe iniziare il primo gennaio, quando potrà ufficialmente prendere il posto di Serena Bertoucci, attuale direttrice della Fondazione.
Già a Genova dal 2012 al 2017 alla guida di Villa Croce, per anni direttrice di Artissima a Torino, Bonacossa porterà al Ducale esperienze e legami internazionali, e una storia professionale fatta anche di collaborazioni di altissimo livello nel Paese e non solo.
“Si conclude oggi – sottolinea il presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Beppe Costa – un percorso doverosamente accurato e lungo che ha portato alla scelta del nuovo Direttore. Palazzo Ducale è un’istituzione dal prestigio indiscusso – prova ne è il grande numero di candidature che sono pervenute – e nella valutazione siamo stati guidati da questa consapevolezza e dalla volontà di mantenere alto il livello qualitativo della nostra produzione culturale. Un livello che il direttore uscente Serena Bertolucci – che ringrazio – ha saputo assicurare nelle attività che il Ducale ha organizzato. Sono sicuro che la dottoressa Ilaria Bonacossa, oltre a proseguire nel sentiero tracciato in anni di storia del Palazzo, sarà in grado di farci fare un ulteriore salto in avanti in termini di innovazione, di coinvolgimento del territorio e di centralità all’interno del panorama nazionale e internazionale. Il nuovo direttore potrà contare su una macchina affidabile composta da persone che lavorano ogni giorno in modo appassionato, professionale e prezioso. A lei va il mio personale augurio, quello del Consiglio Direttivo, dei Partecipanti al Consiglio e dei Soci Fondatori”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi