La Compagnia del Suq presenta il laboratorio teatrale di comunità “Prè in scena”

GENOVA – La Compagnia del Suq, presenta giovedì 14 dicembre dalle ore 17.30 presso la Casa della Giovane il laboratorio teatrale di comunità che si svolgerà dal prossimo gennaio e che condurrà alla realizzazione di uno spettacolo itinerante nel Sestiere di Prè.
La direzione artistica è di Enrico Campanati e Carla Peirolero, ma vede coinvolti altri artisti e collaboratori della Compagnia.
Il laboratorio prevede 12 incontri, è gratuito e non è richiesta alcuna esperienza teatrale precedente e potranno partecipare persone di ogni età e provenienza, in particolar modo residenti del Sestiere di Prè, ma non solo.
L’obiettivo è di stimolare un nuovo legame con il quartiere, attivare energie creative e far conoscere la storia e le potenzialità sceniche dei luoghi dove verrà realizzato lo spettacolo.
Al lavoro sulle tecniche di narrazione e di recitazione, si affiancherà il recupero di memorie dei luoghi e delle persone, per la costruzione di una drammaturgia collettiva finalizzata alla messa in scena.
Il progetto si inserisce nelle iniziative de Patto di Sussidiarietà per il Centro Storico e vede la collaborazione della Cooperativa Solidarietà e Lavoro e de Il Melograno, in rete con altre associazioni del territorio, tra queste il Comitato di Prè, il Comitato di Via del Campo, la Comunità di San Benedetto al Porto.
La Compagnia del Suq ha al suo attivo molte esperienze di laboratori di teatro partecipato, le più recenti nel quartiere di Certosa, in Valpolcevera. Nel Centro Storico aveva dato vita alcuni anni fa, con successo, a uno spettacolo itinerante nella zona di Prè: partendo dai Truogoli di Santa Brigida e toccando varie piazze e angoli di Prè, lo spettacolo si concludeva alla Commenda di Prè. In quel caso in scena vi erano solo artisti professionisti, in questa nuova proposta ai professionisti si uniranno i partecipanti al laboratorio.
Pré è una delle zone più rappresentative del Centro Storico di Genova, caruggio noto a tutti, e che risuona delle voci che hanno fatto la storia della nostra città. Ora si prepara a riscoprire la voce del presente, e quella del futuro, che non può non tenere conto dei cambiamenti della sua popolazione. Il viaggio teatrale vuole essere ricco di spunti, nello stile coinvolgente e inclusivo del Suq.
Al termine della presentazione verrà offerto un brindisi per gli auguri natalizi!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi